Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Final Fantasy per PSP, recensione del gioco

Final Fantasy rimane uno dei giochi più popolari e più richiesti nell'ambito dei videogames. Il gioco, ormai, ha più di vent'anni nel corso dei quali è stato in grado di generare decine di seguiti e spin-off, senza contare film, fumetti e molto altro, sopratutto tanti generi differenti di gadget. Final Fantasy è arrivato da poco tempo anche a conquistare il terreno delle consolle portatili come PSP con l'intento di riproporre lo stesso fascino che il gioco ha nei supporti tradizionali, come il computer, grazie alla nuova veste tecnica, resa possibile dalle capacità hardware che le consolle portatili hanno.

La trama

Quello che risulta vincente in Final Fantasy, anche per la versione PSP, è unire una trama avvincente a una colonna sonora decisamente riuscita. Esistono vari capitoli del videogioco, ma quello più riuscito è sicuramente Final Fantasy VII, del quale si è parlato su molte riviste di settore come di primo connubio riuscito tra game e arte.
La trama è diversa di edizione in edizione, ma esistono alcuni elementi che ricorrono in tutti i capitolo: magia ed evocazioni spiritiche in primis, ma anche il dualismo tra bene e male, il personaggio Cid presente in tutte le edizioni come il Chocobo, grande uccello giallo simile a uno struzzo, e i Moguri piccoli esserini fatati, metà talpa, metà pipistrello, con un caratteristico pon-pon sulla testa.

Aspetti positivi

La vicenda del gioco, trascinante e avvincente, continua sicuramente ad appassionare tutti i fan di questa tipologia di games, denominati "fantasy", anche grazie all'avvicendarsi di avventure e missioni che fanno sì che il giocatore possa esser trascinato interamente all'interno del mondo di Final Fantasy.
Questo grande coinvolgimento che il gioco regala, dunque, continua a essere la parte più positiva del gioco. Anche la colonna sonora è sicuramente uno dei fattori positivi che il gioco può vantare.

Aspetti negativi

Uno dei punti deboli di Final Fantasy, nella versione per PSP, può sicuramente essere la grafica. Nonostante l'ambientazione costruita su paesaggi decisamente accattivanti, alcune scene e sequenze risultano difficilmente affrontabili. Questo porta al fatto che il giocatore può stancarsi di dover affrontare continuamente determinate situazioni per accedere al successivo livello e, dunque, alla lunga il gioco può risultare monotono.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

V Smile: informazioni su console e giochi

V smile: informazioni su console e giochi

Una consolle progettata per bambini, strutturata su gioco e apprendimento allo stesso tempo: v smile della vtech permetterà tutto questo in maniera del tutto sicura.
The Sims 2 University Life Collection per PC: recensione

The sims 2 university life collection per pc: recensione

The sims 2 è stato uno dei giochi più amati prodotti dalla ea games. nella moltitudine di espansioni, ecco un conveniente "pacchetto" per chi vuole rendere più profonda la sua piccola vita virtuale.