Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Full TV HD, guida all'acquisto

Come scegliere il TV che fa per voi!

Una piccola introduzione...

Quando entriamo in un qualsiasi negozio di tecnologia ci ritroviamo sommersi di televisori di tutte le dimensioni, marche e prezzi molto differenti.
Spesso gli addetti che troviamo nel reparto ci confondono di più le idee magari proponendoci acquisti di cui poi ci pentiamo.
Dopo la lettura di questo articolo alcuni dei termini più difficili diventeranno comprensibili per tutti.

LCD, Plasma o LCD LED?

Fra un televisore LCD e un Plasma a grandi linee le differenze sono che gli schermi al plasma hanno un angolo di visualizzazione molto ampio (ciò significa che riuscirete a vederlo bene da qualsiasi punto siate seduti) ma a parità di dimensioni di un LCD classico consumano molto di più pur avendo un prezzo più basso rispetto a LCD e LED.
Tra un LCD classico e un LCD LED le differenze sono che i LED adottano un sistema di illuminizzazione posteriore che rende i colori molto brillanti e vivi, inoltre i LED consumano molto di meno di un LCD o Plasma. I LED li riconosciamo grazie al loro design ultrasottile (in certi modelli troviamo spessori minimi).
L'unico punto negativo che possiamo riscontrare nei LED è che costano veramente tanto (a parità di pollici un LCD o un Plasma costano molto meno).

Quale è la differenza fra Full HD e HD Ready?

Sempre a grandi linee possiamo dire che le differenze sono nella risoluzione.
Un TV Full HD offre una risoluzione di 1920x1080 pixel che però possiamo apprezzare solo in caso in cui riproduciamo dei Bluray o quando giochiamo con le console (spesso non con tutti i giochi) perché qui in Italia non c'è nessun broadcaster che offre il Full HD quindi la televisione "normale" (non pay tv) in Full HD ce la possiamo dimenticare (per il momento). Sky HD e Mediaset premium offrono canali in HD a 720p (ovviamente inferiore a 1080p).
Insomma, se non abbiamo grandissime esigenze e vogliamo risparmiare, un TV HD Ready va più che bene.

E il 3D? Ne vale la pena?

Il 3D è sempre più diffuso tra i televisori. Un televisore con tecnologia 3D costa di più di un qualsiasi altro.
Vi sono opinioni favorevoli ma anche discordanti perché questo genere di tv è ancora troppo nuovo perchè sia possibile farsi un'idea reale delle sue qualità.
In Giappone hanno già presentato i primi modelli di televisori con 3D senza i famosi "occhialini".
In Italia non sappiamo quando questa tecnologia approderà ma già possiamo apprezzarla nel nuovo Nintendo 3DS.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Micro Hi-Fi, guida all'acquisto

Micro hi-fi, guida all'acquisto

Gli appassionati di musica sono davvero tanti e proprio per questo motivo molti di noi si trovano a dover acquistare un sistema hi-fi. ma come si sceglie un buon modello in rapporto qualità/prezzo? oppure quali sono le marche più buone? le domande di un acquirente medio sono di questo tipo. in questo articolo vedremo come scegliere un buon modello senza spendere cifre faraoniche.
TV LCD Wireless: come sceglierle?

Tv lcd wireless: come sceglierle?

Vengono di seguito riportate le caratteristiche più importanti delle nuove tv lcd wireless
Satellite via internet: informazioni

Satellite via internet: informazioni

Il "satellite via internet" non è altro che un nuovo servizio di connessione internet capace di abbattere ogni frontiera territoriale. l'unica alternativa per ovviare l'adsl terrestre. un passo nel futuro. un click di mause diretto al cielo.