Gallerie di immagini: recensione dei servizi online
In rete è possibile trovare numerosissimi siti dai quali possiamo prelevare immagini per utilizzarle come preferiamo: c’è chi le adatta per farne il proprio avatar nei forum o su MSN, chi le usa come sfondo per il proprio PC, chi invece le adatta come sfondo per costruire siti WEB. Si possono trovare gallerie di immagini di ogni tipo, dalle più divertenti alle più serie, comprese quelle hot. E per farlo abbiamo a disposizione sia siti gratuiti che a pagamento.
/wedata%2F0027568%2F2011-07%2FFantasy-Garden-Goddess-by-Tucia.jpg)
Siti online gratuiti
- Google.com è una fonte inesauribile di immagini: basta semplicemente utilizzare il campo ricerca inserendo il nome di ciò che ci interessa trovare e cliccare su immagini e subito escono una serie di foto. Questo è sicuramente il sistema più veloce e rapido per trovare ciò che cerchiamo. - Deviantart.com è un altro sito che ci permette di trovare ogni tipo di immagine con la specifica che, in questo caso, sono create da utenti sparsi nel mondo e per questo alcune volte, coperte da copyright. Il sito non richiede iscrizione e si possono consultare numerosissime immagini ma, come detto, l’unica ristrettezza è proprio quella relativa alla firma degli autori. - Flickr.com è un sito molto simile a quello precedentemente descritto e, anche in questo caso, le foto sono, per la maggior parte, coperte da copyright. - Sfondi-desktop.org ci permette di trovare numerosi sfondi per il nostro desktop così da decorarlo come meglio desideriamo; il sito è gratuito e, pur richiedendo la registrazione, è possibile consultare e prelevare le immagini anche senza effettuare il login. - Drakonis.org è un sito per gli amanti del Fantasy e in particolare dei gdr play by chat, in quanto è sede di numerose immagini come guerrieri, paladini, chierici, angeli, demoni. Ma ha anche alcune sezioni dedicate al moderno, di cui una dedicata all’arte e gli artisti più noti.
Siti online a pagamento
- It.fotolia.com è uno dei principali siti a pagamento che necessita, pertanto, di registrazione per poter acquistare o vendere le nostre immagini. Anche in questo caso sono gli utenti a inviare e mettere in vendita le proprie opere o foto. Possiamo trovare numerosissime immagini con prezzi variabili, anche al costo di pochi centesimi. - Istockphoto.com ha le stesse funzionalità di Fotolia (poc’anzi descritto) e anch’esso richiede l’iscrizione e il pagamento delle immagini che intendiamo prelevare, in quanto coperte da copyright e messe in vendita da altri utenti come noi.