Game Boy, recensione della console
Il Game Boy, prima console prodotta da Nintendo nel 1989, è la console portatile per video giochi più diffusa nel mondo, top seller indiscusso nel settore videogame.
/wedata%2F0021359%2F2011-06%2FGB9.jpg)
Riepilogo storico
La Gameboy console fu creata da Gunpei Yokoi, famosissimo autore giapponese di videogiochi, nel 1989. Il successo immediato e duraturo non è mai venuto meno per tutti i 7 modelli di game boy successivi alla prima uscita. A partire dal 1989 i vari Nintendo Gameboys prodotti sono stati:
- Game Boy, in formato tascabile, con schermo lcd a tonalità di grigio, processore Z80 a 8 bit di produzione Sharp, croce direzionale più altri quattro tasti, due di azione e due di selezione.
- Game Boy Play It Loud!, del 1995, uguale alla precedente ma con la scocca disponibile in diversi colori.
- Game Boy Pocket, del 1996, di dimensioni ancora più ridotte rispetto al primo modello già in formato tascabile, e quindi più comodo da trasportare. Anche Il display, inoltre, è più piccolo rispetto a quello della versione precedente di Game Boy, ed è anche più chiaro e definito.
- Game Boy Light, del 1997, con schermo retro illuminato che premette una visibilità di gioco maggiore. La console all'inizi o era verticale, mentre da questa versione in poi è stata proposta in versione orizzontale. Il Game Boy Light è stato prodotto come edizione limitata e distribuito solo in Giappone, e questo lo rende la console della prima serie di Game Boy più ambita dai collezionisti.
- Game Boy Color, del 1998, prima console con schermo a colori e porta infrarossi che permette i collegamenti wireless, solo per alcuni giochi che sono abilitati per la funzione multi player. Il processore inoltre ha doppia velocità e doppia memoria RAM rispetto ai modelli precedenti.
- Game Boy Advance, del 2001, rappresenta una grande innovazione dei modelli precedenti: il processore è infatti a 32 bit e la grafica è molto vicina come livello a quella del Super Nintendo.
- Game Boy Advance SP, del 2003, prima consolle richiudibile, con un innegabile risparmio di spazio; lo schermo è dotato di illuminazione frontale interna.
- Game Boy Micro, uscito in Europa nel 2005, è di dimensioni ancora più ridotte rispetto ai modelli precedenti e presenta uno schermo retroilluminato molto nitido. E' l'unico modello a non essere compatibile con i giochi per Game Boy e Game Boy Color, mentre tutte le versioni precedenti lo sono.
Aspetti positivi
- Grande varietà di console game,
- Alcuni dei best videogames sono quelli prodotti per Game Boy,
- Tecnologia molto avanzata,
- Formato maneggevole.
Aspetti negativi
- Può creare dipendenza!
- E' importante che i bambini non vengano lasciati da soli per troppo tempo davanti ai videogiochi.