Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Garmin GPS Nuvi: modelli e caratteristiche

Il navigatore satellitare è un oggetto da non dimenticare, soprattutto se si viaggi spesso in macchina o si affrontano lunghi viaggi per mete sconosciute.

Il GPS

Il termine GPS è l’acronimo di Global Positioning System, è un dispositivo che fornisce informazioni circa il posizionamento del dispositivo e il percorso da intraprendere per andare in un punto stabilito dall’utente. Il GPS è stato realizzato dal Dipartimento della difesa degli Stati Uniti negli anni 60 all’apice della Guerra fredda per scopi militari.
Sono numerose le categorie in cui si può utilizzare il sistema GPS: navigazione aeronavale, percorsi stradali, ricerche sui terremoti e anche i giochi all’aperto come il nuovo geocaching (caccia al tesoro tecnologica). I modelli GPS di ultima generazione hanno raggiunto dei prezzi contenuti, il navigatore satellitare quindi, è ormai un oggetto che si trova in ogni macchina. Il GPS ha ormai sempre più funzioni implementate come il rilevatore di velocità e degli autovelox, ma anche sistemi che aiutano a ottimizzare il percorso consumando meno carburante come ecoroute.

Il GPS Garmin

L’azienda Garmin nasce nel 1989 e deve il suo nome ai due fondatori Gary Burrel e MIn Kao, due giovani ingegneri aerospaziali esperti in navigazione GPS in ambito militare. È forse una delle aziende più conosciute nel mondo, soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni, infatti produce GPS per tutti i budget e per tutte le esigenze. Garmin Nuvi 1300, ha uno spessore di 15mm con un peso di appena 160g e uno schermo touch screen da 4.3”,è un GPS piccolo e maneggevole con mappe precaricate Italia e Grecia. Offre inoltre uno slot per micro SD per vedere eventualmente tutte le foto delle vacanze, autovelox precaricati e la funzione ecoroute, a un prezzo di circa 90 euro. Con le stesse caratteristiche di base, il GPS garmin nuvi 1370T ha in più il Bluetooth e le mappe Europa e Nord America. Il modello Nuvi 1490t è una vera “chicca” tecnologica, ha uno schermo grande da 5”, ma il navigatore con mappa europea rimane ultra sottile, è all’avanguardia perché dotato di radio e televisione digitale terrestre. È dotato anche di funzioni di navigazione avanzate come gli aggiornamenti sul traffico gratuiti, la pianificazione del percorso su più punti, la funzione ecoroute e il pratico indicatore di corsia con vista svincoli. Inoltre ha il Bluetooth per chiamate in vivavoce e slot per micro SD. Il tutto per un prezzo che si aggira intorno ai 180 euro.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

BlackBerry vs Samsung: confronto delle due aziende

Blackberry vs samsung: confronto delle due aziende

La blackberry e la samsung sono due aziende molto diverse fra loro, ma un punto di incontro riguarda la produzione di cellulari, settore in cui entrambe si sfidano a suon di nuovi modelli e accessori. vediamo ora le differenze e le particolarità di queste due grandi aziende.
VoIP: guida all'acquisto dell'adattatore ATA

Voip: guida all'acquisto dell'adattatore ata

Sintetica introduzione alle funzionalità e alle tipologie di ata, adattatore indispensabile per effettuare telefonate via internet.
Fotocamere Samsung: valutazione della qualità delle foto

Fotocamere samsung: valutazione della qualità delle foto

La samsung è un'azienda coreana, colosso mondiale per la produzione di apparecchi elettronici. le fotocamere samsung stanno lentamente prendendo piede sul mercato, ma ancora si collocano in un segmento medio-basso, nonostante abbiano portato in commercio fotocamere più professionali con ottiche intercambiabili. senza scomodare marchi come canon e nikon, anche il paragone con fujifilm e sony ancora non può essere sostenuto.