Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

BlackBerry vs Samsung: confronto delle due aziende

La BlackBerry e la Samsung sono due aziende molto diverse fra loro, ma un punto di incontro riguarda la produzione di cellulari, settore in cui entrambe si sfidano a suon di nuovi modelli e accessori. Vediamo ora le differenze e le particolarità di queste due grandi aziende.

BlackBerry

I BlackBerry sono i dispositivi portatili, ovvero gli smartphone, che sono prodotti dalla Research in Motion, una nota società canadese. Inizialmente venivano creati i cerca-persone, molto diffusi negli Stati Uniti e acquistati sopratutto da uomini d'affari, ma poco apprezzati dalla gente comune. Negli ultimi anni, col progredire della tecnologia e l'abbassamento dei prezzi, la BlackBerry fece il salto di qualità e i cerca-persone divennero palmari, cellulari e poi smartphone. Oggi questi dispositivi sono parecchio diffusi, anche se i costi rimangono piuttosto elevati. Gli smartphone BlackBerry sono dotati di un proprio sistema operativo, denominato BlackBerry OS. Per far fronte alle nuove sfide del fluido mercato della tecnologia, da poco tempo, è in commercio il Tablet BlackBerry.

Samsung

La Samsung è una nota e apprezzata multinazionale con sede nella Corea del Sud, fondata poco prima che iniziasse il secondo conflitto mondiale. La sua prima sede fu a Daegu, ma si dovette poi trasferire a Seul, capitale della parte meridionale della penisola coreana. La Samsung a differenza della BlackBerry, non si occupa esclusivamente di dispositivi mobili, ma anche di televisori, fotocamere, videocamere, lettori MP3, lettori DVD e Blu-Ray, monitor per computer, hard disk, PC portatili, computer desktop, memorie RAM, UMPC, SSD, stampanti, fax, auricolari, ma anche condizionatori d'aria ed elettrodomestici. Come possiamo vedere la differenza è netta, visto che la fascia di mercato a cui si rivolge l'azienda sudcoreana è davvero vastissima e non specifica come per la BlackBerry. La Samsung propone una vasta gamma di smartphone, i quali sono dotati di sistema operativo BADA. C'è poi la serie Samsung Galaxy, in cui è presente invece il sistema operativo Android di Google. Anche i Tablet Samsung sono equipaggiati con Android. La multinazionale sudcoreana propone poi diversi ricambi per telefonini, i quali possono essere richiesti all'azienda o comprati dai rivenditori. Proprio nel campo della telefonia la Samsung sta crescendo sempre più, proponendo modelli di ottima qualità, ma molto più economici rispetto a quelli della concorrenza.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

MOMO Design MD-Touch, recensione

Momo design md-touch, recensione

Momo design md-touch è un telefono di ultima generazione prodotto dalla famosa azienda di design italiana momo design. vediamo di seguito quali sono le specifiche tecniche del dispositivo, considerando successivamente gli aspetti positivi e quelli negativi.
Mappe per i dispositivi TomTom: aggiornamento e acquisto

Mappe per i dispositivi tomtom: aggiornamento e acquisto

Il tomtom è forse uno dei navigatori satellitari più conosciuti sul mercato. i dispositivi tomtom permettono di trovare gli itinerari stradali migliori, di visualizzare i punti d'interessi sulla mappa, di evitare gli autovelox e tanto altro ancora. dato il continuo cambiamento dell'ambiente che ci circonda, è opportuno di tanto in tanto aggiornare le mappe dei navigatori tom tom.
Cordless con segreteria telefonica, come sceglierlo

Cordless con segreteria telefonica, come sceglierlo

I telefoni cordless sono nati per dare piena libertà di conversazione senza essere legati al filo telefonico. attualmente esistono diversi modelli sul mercato con segreteria telefonica e con funzionalità aggiuntive. in questo articolo verranno analizzati alcuni di questi telefoni con loro caratteritiche.