Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Garmin Quest GPS: test prodotto

Siete amanti della tecnologia? Non potete muovervi da casa senza sapere perfettamente la strada? Allora il Garmin Quest GPS è quello che fa per voi. Leggete questo articolo e saprete tutto di questo innovativo GPS. Il Garmin potrà diventare il vostro migliore amico tecnologico.

Premessa

Questa volta ideando e creando questo navigatore hanno davvero superato loro stessi, infatti il Garmin Quest GPS è praticamente la perfezione. Unisce la praticità alle comodità, e tutto in un piccolissimo oggetto tascabile.

Aspetti positivi

Vediamo le sue caratteristiche base:
- Dimensioni molto ridotte, pensate che può stare in tasca
- Impermeabile. Si immerge fino ad un metro di acqua e può restare immerso per un massimo 30 minuti
- Display a colori
- Schermo retroilluminato
- Intensità della retroilluminazione regolabile sia manualmente che automaticamente
- Nove pulsanti in gomma chiari che facilitano l’utilizzo
- Antenna nel retro
- Porta USB nel parte dietro
- Connettore per l’altoparlante ed alimentatore
- Jack per l’antenna esterna
- Ventosa da poter attaccare a qualsiasi superficie
- Software per le mappe di tutta Europa
- Pianifica percorsi
- Voce guida per le indicazioni stradali Con questo elenco delle caratteristiche del Garmin Quest GPS vi abbiamo voluto far capire come in un così piccolo oggetto tecnologico ci siano cosi tante funzionalità. Tutto quello che cercate si trova proprio lì, nel Garmin Quest GPS. Garmin Quest GPS un insieme di praticità, tecnologia, semplicità, completezza, qualità e risposta a tutte le vostre esigenze. Insomma un vero ed unico affare.

Aspetti negativi

Data la grande qualità del Garmin Quest GPS ci risulta molto difficile fare un elenco degli aspetti negativi. Vediamo insieme comunque alcuni piccoli difetti dopo un'attenta e scrupolosa ricerca e critica: - memoria disponibile abbastanza piccola, ovvero di solo 115 MB
- il prezzo è un po' elevato, ma è di alta qualità
- reperibile solo in negozi specializzati e ben forniti. Difficilmente lo troverete in un supermercato o in un semplice e piccolo negozio di telefonia mobile
- è praticamente impossibile da trovare usato
- difficilmente reperibile in Internet, nemmeno su siti come eBay.it o Subito.it
- pezzi di ricambio sono un po' difficili da trovare

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Batterie per cellulari Motorola: guida all'acquisto

Batterie per cellulari motorola: guida all'acquisto

Il cellulare si spegne perché la batteria è obsoleta? hai deciso di comprarne una nuova? in questo articolo daremo alcuni consigli su dove comprare batterie per cellulari motorola.
Garmin serie Nüvi: recensione del navigatore satellitare

Garmin serie nüvi: recensione del navigatore satellitare

Se vi piace viaggiare e avventuravi in percorsi sempre nuovi, ma non volete portare con voi decine e decine di mappe, allora un navigatore satellitare con mappe precaricate è la soluzione perfetta per voi!
Miglior Router Wi-Fi: come sceglierlo?

Miglior router wi-fi: come sceglierlo?

La connessione alla rete è, al giorno d'oggi, una necessità quasi primaria per tutti, sia per studenti che ricercano informazioni attraverso google, sia per lavoratori che necessitano, magari, di tenersi in contatto con i propri colleghi partiti per un viaggio di affari. talvolta, però, quest'ultima può dare diversi problemi che possono sia essere ricondotti al proprio gestore telefonico ma che, altre volte, sono da imputare al proprio modem o router personale. analizziamo dunque alcuni fattori che dovrebbero esser considerati prima dell'acquisto del dispositivo.
Blackberry con TIM: le offerte smartphone incluso

Blackberry con tim: le offerte smartphone incluso

L'offerta blackberry tim che include lo smartphone prevede una formula in abbonamento oppure con ricarica del credito al costo minimo mensile di 9 euro (formula tutto smartphone). oppure l'ambito smartphone viene offerto all'interno di una tariffa mensile 'flat' con limitazioni sui minuti di chiamate ricompresi nella quota, in questo caso solo per abbonamenti (formula tutto compreso).