Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Garmin eTrex: test prodotto

La tecnologia al giorno d'oggi mette a disposizione dell'uomo strumenti utilissimi, come i navigatori satellitari, molto funzionali soprattutto per chi viaggia spesso, a piedi o in auto. Vediamo insieme come funziona il navigatore Garmin eTrex.

Test prodotto base

Il navigatore satellitare eTrex è un GPS della marca Garmin, disponibile sul mercato dal 2006. Si tratta probabilmente del GPS più venduto al mondo. Ciò che colpisce di questo prodotto è la praticità, dal momento che le dimensioni ed il peso sono davvero contenuti. Il software è ricco e completo, le numerosi funzioni fanno assomigliare questo navigatore ad un piccolo computer, dal momento che è possibile impostare il calendario, l'orologio, la luce (intensità e contrasto dello schermo sono regolabili) e numerose altre applicazioni. L'interfaccia è molto intuitiva, ma bisogna attendere un po' di tempo prima che si accenda. Un limite di questo prodotto è rappresentato dal fatto che, per funzionare in maniera corretta, deve essere tenuto in posizione orizzontale e non devono esserci ostacoli al di sopra di esso (anche il tetto di un veicolo è un ostacolo per il funzionamento di Garmin eTrex). L'autonomia delle batterie è piuttosto lunga ed il prodotto è impermeabile e robustissimo. Il software del GPS è aggiornabile gratuitamente on line sul sito della Garmin, mentre le mappe costano, e non poco. In conclusione, l'acquisto del navigatore satellitare Garmin eTrex è consigliato soprattutto a chi desidera utilizzarlo per fini escursionistici, in sentieri di trekking e biking all'aria aperta.

Prezzi del modello base e delle sue evoluzioni

Il costo del modello base eTrex oscilla tra i 50 ed i 75 €, mentre le versioni successive del prodotto sono nettamente più costose. Il Garmin eTrex Vista, dotato di altimetro barometrico, si può trovare a partire dai 140 €, mentre la sua evoluzione HCX, ancora più completa, costa mediamente quasi 200 €. Il modello Garmin eTrex Legend, GPS che consente di caricare le mappe dettagliate dai cd Metroguide Europe con innumerevoli dettagli riguardanti strade, ferrovie, ristoranti e così via, è ormai fuori produzione, ma la sua evoluzione HCX, dotata anche di schermo a colori, calcolo automatico della rotta in modalità autorouting, rappresenta probabilmente il punto più alto raggiunto dalla Garmin per questo prodotto e si trova ad un prezzo di mercato che può superare anche i 200 €.

Stessi articoli di categoria Attrezzature sportive

A. S. New Fitness Club: prezzi e vantaggi

A. s. new fitness club: prezzi e vantaggi

In questo articolo troverete una dettagliata e completa recensione su new fitness club. nell'antica grecia le palestre erano costituite da un'ampia corte delimitata da colonnati. erano luoghi per l'addestramento principalmente militare degli efebi in esso si addestravano i giovani corpi dei futuri opliti. le attrezzature presenti in una palestra sono le più varie, a seconda del tipo di sport o allenamento a cui la struttura è dedicata.
Panca pesi: guida all'acquisto

Panca pesi: guida all'acquisto

Comprare una panca pesi di buona qualità è il sogno di ogni atleta. se anche voi vi interessate di sport e di ginnastica, potete trovare utili le seguenti informazioni per comprare questo prodotto.
Nike Air Pegasus, test prodotto

Nike air pegasus, test prodotto

Sono più di vent'anni che il nome pegasus ricorre nel panorama delle scarpe nike air per il running e, nelle sue varie evoluzioni, non ha mai perso la caratteristica principale cioè quella di essere una scarpa comoda e, perché no, sempre trendy. ecco la recensione dell'ultima arrivata della linea nike air pegasus +28.