Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Garmin serie Nüvi: recensione del navigatore satellitare

Se vi piace viaggiare e avventuravi in percorsi sempre nuovi, ma non volete portare con voi decine e decine di mappe, allora un navigatore satellitare con mappe precaricate è la soluzione perfetta per voi!

La serie Nuvi

Uno dei dispositivi più popolari per la navigazione satellitare è il GPS Garmin serie Nuvi. La serie Garmin Nuvi comprende una vastissima gamma di GPS units per tutte le tasche e esigenze.
Si parte infatti da modelli “base”, come la serie 200 che ha un costo sui 90euro, a modelli di fascia alta, come la linea Nuvi 3700 con costi sui 300euro.

Modelli base

In realtà già quelli considerati come i modelli “base”, ovvero appartenenti alla serie 200, offrono un grande varietà di opzioni e caratteristiche interessanti. Il display touchscreen a colori permette di scegliere tra una visualizzazione 2D o 3D. Una volta inserita la destinazione, il GPS grazie all’opzione “guida vocale” fornisce istruzioni su ogni strada, svolta o uscita da seguire, consentendo di concentrarsi sulla strada senza distarsi per guardare il display.
Il Gramin 200 non è solo un navigatore satellitare, ma è un dispositivo multimediale. È possibile aggiungere software come guide di viaggio, o programmi di traduzione. La guida di viaggio può essere utile se si viaggia molto perché contiene recensioni su attrazioni turistiche, ristoranti e altro ancora. I GPS Garmin di fascia bassa hanno prezzi convenienti nonostante, come visto, offrano funzioni anche più che di base. Anch’essi sono dotati di un ampio database di “punti di interesse”, come hotel, ristoranti, stazioni di servizio, ecc. Alcuni navigatori di fascia più alta consentono però anche di aggiungere dei luoghi di interesse ai “preferiti”, e avvisano il guidatore quando si giunge in prossimità di essi tramite un bip.

I modelli di fascia media

Tra i modelli di fascia intermedia troviamo la linea Nuvi 800 caratterizzata da unità di riconoscimento vocale e la linea Nuvi 1300 con ampio schermo. Se siete alla ricerca di funzionalità aggiuntive e un ampio schermo da 5'', si considerino i modelli della serie Nuvi 1400 come il Nuvi 1490T e il 1450. Il Nuvi 1490T integra la tecnologia bluetooth, mentre il Nuvi 1450 è perfetto per pianificare percorsi con più soste, in quanto consente di valutare il percorso più efficiente.

Per i più esiegenti

Ci sono poi modelli di alto livello. Il massimo tra i GPS Garmin si raggiunge con le serie Nuvi 2400, 3000 e 3700. Questi modelli presentano un design ultrasottile, elevata risoluzione delle immagini e un'impressionante interfaccia, mappe di tutto il mondo pre-caricate e l'applicazione ecoRoute, che calcola il percorso più efficiente ed economico.
Includono inoltre una varietà di optional e funzionalità extra come aggiornamenti sul traffico in diretta, player di MP3, audio book, convertitore di valuta, calcolatrice ecc.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia: pregi e difetti dei prodotti

Nokia: pregi e difetti dei prodotti

La nokia nella seconda metà dell'ottocento si occupava della lavorazione del legno. incredibile come oggi sia divenuta una delle principali aziende che producono telefoni cellulari. tutti i telefonini dell'azienda finlandese sono da sempre rinomati per la loro qualità, ma negli ultimi tempi la grande concorrenza, in particolare l'iphone apple e i googlefonini con android, ha rubato non pochi utenti agli scandinavi.
Motorola Pebl: gli ultimi modelli e le loro caratteristiche

Motorola pebl: gli ultimi modelli e le loro caratteristiche

La casa di telefonia mobile motorola, dopo il succeso della serie v3 presenta sul mercato i nuovi telefoni cellulari motorola pebl disponibili in diverse versioni. questi modelli di cellulari rappresentano un'eleganza inequivocabile, bellissimi al tocco ed esteticamente perfetti. caratterizzato da un'esclusiva forma ovale il nuovo motorola pebl è disponibile in diversi colori: oltre al nero, verde, rosso, arancio, rosa e blu.
Come utilizzare i servizi Web della Vodafone

Come utilizzare i servizi web della vodafone

Vodafone ha scelto per i suoi clienti nuove possibilità per sfruttare le potenzialità del proprio gestore con una serie di servizi raggiungibili online che vi permetteranno di personalizzare la vostra offerta al meglio.