Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Motorola Pebl: gli ultimi modelli e le loro caratteristiche

La casa di telefonia mobile Motorola, dopo il succeso della serie V3 presenta sul mercato i nuovi telefoni cellulari Motorola Pebl disponibili in diverse versioni. Questi modelli di cellulari rappresentano un'eleganza inequivocabile, bellissimi al tocco ed esteticamente perfetti. Caratterizzato da un'esclusiva forma ovale il nuovo Motorola Pebl è disponibile in diversi colori: oltre al nero, verde, rosso, arancio, rosa e blu.

Motorola Pebl u3

Cominciamo con il modello Motorola Pebl u3. Questo dispositivo è di tipo quadriband dalle dimensioni di 88 x 48 x 22 e 105 grammi di peso (inclusa batteria in dotazione). Il cellulare è fornito di doppio display, quello principale da 128 x 160 TFT a 256.000 colori e l'altro 96 x 32.
La fotocamera digitale in dotazione è di 0,3 MPixel con una risoluzione di immagine di 640 x 480 con zoom digitale.
Dispone di una memoria interna (non espandibile) di 10 MB e una batteria al litio che ha un'autonomia di 220 ore in stand-by e una durata di 4 ore in fase di conversazione.
Questo modello non è compatibile con la rete 3G, ma funziona solamente in modalità GPRS e WAP. Inoltre non supporta bluetooth e wifi.

Motorola Pebl u6

Il cellular Motorola Pebl u6 funziona con un meccanismo di apertura a doppia cerniera che permette di aprire il cellualre con un leggero movimento.
Con caratteristiche simili alla versione del precedente u3, il Pebl u6 funziona in quadriband ed è dotato di connessione bluetooth.

Motorola Pebl u9

Il meglio dei modelli Pebl è sicuramente la versione Pebl u9. Il nuovo motorola Pebl u9 è un cellulare arrotondato e molto gradevole alla vista. Funziona in quadriband e dispone di connettivita USB 2.0 e di bluetooth per la trasmissione di dati.
Sfrutta un nuovo sistema di scrittura facilitata detto ITAP che sostituisce il più famoso e tradizionale sistema T9.
Il cellulare è dotato di una fotocamera con risoluzione fototgrafica di 2 Mpixel che consente di scattare foto e la registrazione di video ad alta qualità. Ha una memmoria interna di 25 MB espandibile con scheda Micro SD e utilizza il lettore multimediale Windows Media Player 11 con il quale si possono riprodurre quasi tutti i formati audio e video esistenti.
Il prezzo di mercato varia dagli 80 ai 130 euro, a seconda di colore e modello.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Offerte ADSL Telecom Italia, come sceglierle?

Offerte adsl telecom italia, come sceglierle?

A volte scegliere l'offerta migliore risulta difficile, si va incontro a sorprese sulla nostra bolletta telefonica molto facilmente. oggi parliamo di telecom, una compagnia molto affidabile che offre servizi impeccabili.
Guida all'acquisto: caricabatterie per Nokia USB

Guida all'acquisto: caricabatterie per nokia usb

Ricaricare la batteria del proprio cellulare, è spesso un'operazione noiosa e a volte, addirittura, ce ne dimentichiamo. perché non sfruttare il tempo passato al computer per svolgere questa operazione, collegando il nostro telefono nokia con un cavo usb? esistono diversi prodotti proposti da moltissime aziende.
Cordless con segreteria telefonica, come sceglierlo

Cordless con segreteria telefonica, come sceglierlo

I telefoni cordless sono nati per dare piena libertà di conversazione senza essere legati al filo telefonico. attualmente esistono diversi modelli sul mercato con segreteria telefonica e con funzionalità aggiuntive. in questo articolo verranno analizzati alcuni di questi telefoni con loro caratteritiche.
Modem o router ADSL, guida all'acquisto

Modem o router adsl, guida all'acquisto

Molto spesso nelle offerte adsl è incluso il modem o il router asdl, ma a volte il costo di noleggio mensile raffrontato al prezzo di mercato dei dispositivi non giustifica la spesa. vediamo come orientarci sul mercato.