Geforce AGP, recensione e prezzi
Vediamo quali sono i modelli di schede Nvidia Geforce disponibili per slot AGP
/wedata%2F0033104%2F2011-08%2FwNvidia--office-in-wHillsboro-Oregon----Source--Da.jpg)
AGP: tecnologia vecchia ma ancora valida
Gli usi per delle schede video AGP sono molteplici, perché anche se lo standard è ormai superato da qualche anno, le differenze di performance fra lo standard AGP 8 x e lo standard PCI Express 16x (1.0 suo diretto concorrente, il 2.0 è un'altra storia) al atto pratico non erano particolarmente elevate, infatti erano calcolabili in qualche punto percentuale. Nonostante le potenzialità molto più elevate del PCIe infatti le schede dell'epoca non superavano di troppo le prestazioni che garantiva lo standard AGP 8x I modelli di schede video legati a questo vecchio standard ovviamente non sono particolarmente potenti, ma sono perfette nel caso si voglia creare un media center con un vecchio PC: la qualità video è ottima, e sono anche potenti, possono quindi gestire canali in HD, film in DVD e in Bluray. Unico neo è il fatto che queste schede video o sono di vecchie generazioni oppure sono controparti di modelli recenti dal costo più elevato. Comunque sia piuttosto che comprare un PC apposito per convertirlo in mediacenter, è preferibile aggiornare la scheda video, che anche risultando particolarmente costosa non supera assolutamente il prezzo di un PC intero.
Modelli disponibili
I modelli ancora disponibili nei negozi sono solo tre, e vengono riportati qui sotto.
Modelli differenti possono essere trovati da persone private, che vendono il loro usato.
Geforce FX5200: Funzionante sullo standard AGP 4x, dispone di 256 megabyte di Ram con interfaccia 128 bit, ha una presa TV out con risoluzione massima di 1024x768, dispone anche di uscita DVI compatibile con le risoluzioni 1600x1200 (molto vicina al Full HD).
Il prezzo attuale è di circa 30 euro
Geforce 6200: Basata su AGP 8x, dispone di 512 Megabyte di Ram con interfaccia da 128 bit, anche questo modello è provvisto di uscite VGA e DVI.
Il prezzo attuale è di circa 40 euro.
Geforce 7600GT: Anche essa sfrutta il massimo della potenza del AGP, cioè 8x. Con 512 megabyte di Ram 128 bit, ha un processore molto più potente dei precedenti modelli: 400 Mhz. A differenza dei precedenti modelli sfrutta le DirectX 9.0 e gli shader 3.0.
Questa scheda video costa attualmente circa 70 euro, ma è difficile da trovare.
Queste schede video non sono adatte a programmi di editing video o grafici, così come i videogiochi.
La 7600 GT potrebbe cavarsela bene con giochi di qualche anno fa, ma non è comunque adatta allo scopo, per questo motivo sono consigliate per l'allestimento di un Mediacenter usando un vecchio PC.