Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tv Lcd Aquos: modelli e specifiche tecniche a confronto

In questo articolo parleremo delle TV LCD Aquos del marchio Sharp, famose per la loro qualità, diventate prime scelte nell'acquisto di televisori in tutto il mondo.

Sharp: leader nel settore tv

La Sharp è un'azienda giapponese fondata nel 1912 che, originariamente produceva radio e poi ha cominciato a produrre televisioni a partire dal 1964 riscuotendo un grande successo. Infatti la Sharp, insieme ad altri colossi mondiali come la Samsung, Philips e Sony è leader nella vendita di televisori, nella maggior parte dei casi di modelli Aquos.
la [[Sharp|http://www.sharp.it/]], nota azienda di tecnologia digitale applicata all’elettronica, ha emesso sul mercato i suoi nuovi modelli di televisori LCD Aquos Full HD. Pecularietà di queste tv è il risparmio di energia, reso possibile grazie all’applicazione di due importanti innovazioni: modalità operativa ECO che regola l’intensità d’illuminazione sullo sfondo (due le modalità: standard, che la riduce fino al 20% e avanzata, che la riduce fino al 30%); e l’OPC (Optical Picture Control) che agisce anche lei sull’illuminazione, ma in condizioni di bassa luminosità riducendo i consumi del65%. Anche nella modalità stand-by il risparmio economico è evidente, difatti i consumi sono ridotti al disotto del watt.

Modelli a confronto

LC-32DH65E: dimensione diagonale (pollici) 32, rapporto larghezza altezza (formato)16:9, risoluzione 1920 x 1080, angolo di campo 176°, rapporto di contrasto immagine 2000:1, rapporto di contrasto dinamico 20000:1, luminosità 450 cd/m2 cd/m2, HD ready, Full HD con formato di visualizzazione 1080p, tempo di risposta del pixel 6ms, potenza assorbita 142 watt ( in stand-by 0.5 watt), teletext, modalità sorround, interfaccia PC VGA (HD-15), compatibile con HDCP, tipo di connettore SCART , HDMI , USB , VGA, dimensioni 77.4×22.4×56.1 cm, peso 13.5 kg. Prezzo: 849 euro. LC-37DH65E: dimensione diagonale (pollici) 37, rapporto larghezza altezza (formato)16:9, risoluzione 1920 x 1080, angolo di campo 176°, rapporto di contrasto immagine 2000:1, rapporto di contrasto dinamico 20000:1, luminosità 450 cd/m2 cd/m2, HD ready, Full HD con formato di visualizzazione 1080p, tempo di risposta del pixel 6ms, potenza assorbita 172 watt ( in stand-by 0.5 watt), teletext, modalità sorround, interfaccia PC VGA (HD-15), compatibile con HDCP, tipo di connettore SCART , HDMI , USB , VGA, dimensioni 90.2×24.7×62.7 cm, peso 16.5 kg. Prezzo: 949 euro. Tra le altre caratteristiche c’è anche l’integrazione del decoder Digitale Terrestre, grazie alla quale non bisogna utilizzare ricevitori esterni e si possono apprezzare le trasmissioni emesse in alta definizione. Il menu è molto semplice da usare, disponibile in 23 lingue diverse con relativo manuale.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Lettore DVD Sony: guida all'acquisto

Lettore dvd sony: guida all'acquisto

Ecco quale lettore dvd sony scegliere se si è orientati a un acquisto di un lettore. l’evoluzione di un classico lettore dvd a uno più risolutivo con tecnologia blu-ray.
HD ready: informazioni

Hd ready: informazioni

L’hd ready è una tecnologia di ultima generazione presente in diversi tipi di dispositivi digitali, come tv, monitor per pc e smartphone.
Samsung lettore Blu-Ray, modelli e prezzi

Samsung lettore blu-ray, modelli e prezzi

Nell'era dei televisori ad alta definizione, troviamo anche i preziosi lettori blu-ray. grazie a questi dispositivi, è possibile vedere interi film a qualità fullhd 1080p e di visualizzare in 3d. in questo articolo vedremo quali sono i modelli dei lettori blu-ray firmati samsung.