Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Gestione del Magazzino: software e servizi online

Gestire il proprio magazzino adoperando strumenti disponibili su internet. Yuza e Pahasis: i due programmi opensource più diffusi.

Strumenti online per la gestione del magazzino

Gestire un magazzino: infinite possibilità online. Se non volete più tenere la contabilità del vostro magazzino con "excel", oggi internet mette a disposizione numerosi strumenti, molti dei quali gratuiti, per farlo. I "gestionali free", infatti, vi permettono: di tenere in ordine i conti, emettere fatture in modo easy, controllare le scorte, catalogare gli ordini da inviare e fare tutte quelle operazioni indispensabili al fine di gestire correttamente l'esercizio commerciale. Il tutto in maniera semplice e con un interfaccia molto intuitiva. Quindi anche i meno esperti di computer possono avvalersi di ottimi strumenti per la gestione amministrativa e contabile del proprio negozio. Con l'ausilio di un ragioniere, o comunque di persone qualificate in materia di contabilità, è possibile dunque tenere facilmente la gestione del proprio magazzino. Basta scegliere uno dei tanti software di gestione che il web mette a disposizione.

Due tra i programmi più diffusi

I software opensource per la gestione del magazzino disponibili in rete sono davvero molti. Tra quelli che hanno avuto maggior successo ci sono Yuza e Phasis. Yuza Open Erp
Interamente pensato e progettato in Italia. Per scaricarlo gratuitamente basta andare al sito internet Yuza.it nella sezione "download". Il software consente la completa gestione dell'azienda partendo dalla catalogazione "anagrafica" di clienti, fornitori, prodotti con relativi prezzi. Si possono gestire preventivi, ordini, documenti di trasporto, fatture ecc. Nel contempo Yuza tiene automaticamente sotto controllo la quantità delle merci disponibili in magazzino indicando quante e quali merci vanno "rimpiazzate" evitando quindi di rimanere sottoscorta. Infine il software ha la possibilità di gestire accessi differenziati per utenti, è multiazienda ed compatibile con i migliori database presenti sul mercato. Ad oggi i download di questo software, stando a quanto riferiscono gli ideatori del progetto, sono arrivati a 150.000 in soli due anni. Risulta pertanto tra i migliori, se non il migliore in assoluto, tra i gestionali opensource. Phasis
Disponibile per Windows, Macintosh e Linux. Il software si caratterizza per i pochi menu e le funzionalità molto precise. Aprendo il programma si ha subito sottocchio tutta la gestione del magazzino: dall'anagrafica degli articoli, alla gestione dei documenti, l'inventario in tempo reale. C'è poi una sezione che riguarda gli "acquisti e le vendite" in cui sono specificate le voci: listini di acquisto, ordini ai fornitori, carico di magazzino, listini vendita, ordini clienti. Per finire poi c'è la parte inerente la gestione anagrafica ed amministrativa del magazzino. Il programma ha meno funzioni di Yuza ma se questo, da un lato, lo penalizza, dall'altro lo caratterizza per la semplicità d'uso. Anche gli utenti meno esperti riescono ad usarlo. È possibile scaricarlo dal sito internet: Phasis.it.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampante multifunzione laser e fax: guida alla scelta

Stampante multifunzione laser e fax: guida alla scelta

Oltre alle normali stampanti a getto e alle stampanti laser, esistono particolari tipi di stampanti che sono in grado di mettere in pratica più funzioni. diciamo che possiamo sfruttare un unico dispositivo per diversi lavori, per esempio si può avere una stampante che sia anche fotocopiatrice o che si comporti anche come uno scanner. questa è una cosa davvero molto comoda, infatti può risultare utilissimo avere in casa o in ufficio una stampante laser multifunzione che si comporti anche come un fax.
Belkin Hub USB: utilizzo e confronto offerte on-line

Belkin hub usb: utilizzo e confronto offerte on-line

Oramai qualsiasi dispositivo si connetta al nostro pc, è dotato di connessione usb, e le porte sembrano non bastare mai. proprio per evitare continui (e scomodi) collegamenti e disconnessioni di cavi sono nati gli hub usb, dispositivi che consentono di usare contemporaneamente più apparecchi usb, senza occupare le porte del pc. un'interessante novità su questo fronte ci arriva da belkin, che propone un hub usb di alto livello, con connessione di rete e tanto altro ancora: scopriamo di cosa si tratta.
Cavo seriale Null Modem, caratteristiche guida all'acquisto

Cavo seriale null modem, caratteristiche guida all'acquisto

Sebbene sempre più rare sui personal computer moderni, le porte seriali sono fondamentali quando si devono collegare certi dispositivi quali ad esempio router, modem o si deve dialogare con apparecchiature hardware esterne. e in molti di questi casi bisogna avere a disposizione un adattatore o un cavo speciale denominato “null modem”. vediamo di cosa si tratta.
Router ADSL VoIP WiFi: modelli a confronto

Router adsl voip wifi: modelli a confronto

Tra i router adsl voip wifi, spiccano per qualità i prodotti draytek. vediamone le funzioni principali, paragonate con il modem di alice: quello, per intenderci, che viene rilasciato in comodato d'uso da parte di telecom italia ai propri utenti di internet.