Ghost Whisperer, trama e recensione
Ghost Whisperer è una serie televisiva statunitense che narra delle vicende di una giovane donna che riesce a comunicare con gli spiriti delle persone morte. Ha riscosso un successo enorme non solo nel suo paese ma in tutto il resto del mondo. In Italia la serie ha acquisito una fama più che discreta grazie al genere thriller misto al fantasy/horror che colpisce soprattutto i ragazzi.
/wedata%2F0018555%2F2011-05%2FMi-ricordo-fantasmi-verdi.jpg)
Di cosa parla questa serie televisiva?
Melinda, è una giovane imprenditrice nel settore dell'antiquariato. Fin dalla tenera età, la ragazza è sempre stata in possesso di un segreto custodito gelosamente: ha sempre saputo parlare con le persone morte. Le anime tormentate si recano dalla giovane mediatrice che le aiuta a "passarle oltre", ovvero a farle arrivare puramente nel regno dell'Aldilà. Sarà suo compito interagire con i parenti e gli amici delle vittime per portare a termine le eventuali questioni irrisolte e far si che le anime possano passare al mondo migliore.
Recensione del telefilm
La trama abbastanza semplice e lineare di ogni episodio ha fatto si che gli ascoltatori potessero facilmente appassionarsi al fenomeno Ghost Whisperer. Ben 5 sono state infatti, le serie prodotte e trasmesse non solo nostro paese ma anche negli altri. Trasmesse ormai dal lontano 2005 e registrando indici di ascolti elevatissimi, Melinda e il suo gruppo di fantasmi ed amici, ha regalato tante emozioni soprattutto agli amatori del genere. Sono molti i colpi di scena nel telefilm, per quanto le azioni possano sembrare monotone e ripetitive. Ad esempio si scoprirà solo a fine episodio, a volte, che la persona con cui ha interagito Melinda era morta magari diversi anni prima. Ai personaggi ci si affeziona fin da subito ed attentamente se ne seguono le loro vicende. Matrimoni, vendette, feste, lavori e purtroppo anche morti delle persone care alla famiglia Gordon vi terranno con il fiato sospeso per tutta la durata del telefilm. In Italia il telefilm viene trasmesso da Rai 2 e ne sono stati realizzati anche dei pratici cofanetti dvd pronti per l'acquisto. Per gli argomenti trattati viene generalmente consigliato un pubblico adulto anche se a volte le vicende fanno sì che anche i ragazzini si appassionino e senza rimanerne traumatizzati. Davvero per tutta la famiglia quindi questo capolavoro d'animazione che riuscirà senz'altro a coinvolgervi durante le prime serate.