Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Saint-Ex (1996): recensione

Saint-Ex, film del 1996, debutto alla regia di Anand Tucker, è la trasposizione cinematografica della biografia di Paul Webster "Antoine De Saint-Exuperry – The Life and the Death of the Little Prince", tra gli interpreti Bruno Ganz nel ruolo dello scrittore-aviatore e con Miranda Richardson in quello di Consuelo.

Trama

Antoine de Saint-Exupery nasce a Lione da nobile famiglia, il film inizia evocando la sua infanzia durante la quale era molto legato al fratello minore François. La sua passione precoce per il volo si manifesta nei giochi, quando con ali ricavate da un lenzuolo, si lancia in volo come Icaro. La morte di François lo segnerà al punto che diventerà l'immagine che lo seguirà durante i suoi numerosi voli e, insieme a Consuelo, la donna argentina che sposerà, sarà l'immagine vagheggiata durante gli incidenti che lo hanno segnato in vita. Più che una biografia romanzata il film ci dà un'immagine poetica, François e Consuelo rappresentano i momenti felici della vita dell'aviatore-scrittore, e sono le immagini che lo consolano in volo e durante le sofferenze per le ferite riportate o perché, precipitato nel deserto del Sahara, passa con il suo secondo tre giorni durante i quali vengono torturati da un gruppo nomade. Nel ripercorrrere la sua vita viene rievocato anche il periodo in cui prestava servizio a bordo di un aereo postale francese, incurante del pericolo di uscire in condizioni atmosferiche pessime, poi quando vola da New York in Patagonia e progetta senza fortuna il volo Parigi-Saigon. Nelle sue imprese non teme il pericolo, il volo gli dà serenità e felicità. Il film ne interpreta magistralmente il senso di libertà che sente soltanto quando è in volo ed è proprio questa ebbrezza che lo porterà sempre a ricominciare malgrado Consuelo sia ansiosa ogni volta che lo vede partire. Con Consuelo ha un rapporto discontinuo e strano, lei lo lascia improvvisamente, parte per Parigi, per poi ritornare da lui, ma l'amore che nutre per lei non resiste alla tentazione di altre donne, una delle quali gli regala addirittura un aeroplano. Poiché è anche uno scrittore di talento e ama disegnare, in modo ingenuo e tenerissimo, figure di bambini, gli regala un apparecchio per registrare i suoi pensieri, spronandolo a scrivere, vincendo così la sua pigrizia. Antoine muore il 31 luglio 1944 precipitando nel Mediterraneo con un aereo da ricognizione, il mistero del mancato ritrovamento del cadavere e dell'aereo hanno contribuito a rafforzare la leggenda che si era costruito nella sua avventurosa vita.

Scheda del film

Regia: Anand Tucker
Soggetto: Paul Webster (libro biografico)
Cast: Bruno Ganz, Miranda Richardson
Produzione: Oxford Film Company
Colore: Colore
Genere: Biografico
Durata: 84 minuti
Paese di Origine: U.K
Anno di Produzione: 1996

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Cofanetto Vin Diesel (3 DVD): recensione dei contenuti

Cofanetto vin diesel (3 dvd): recensione dei contenuti

Per i fan del duro vin diesel e per gli amanti del genere, ecco un cofanetto che contiene 3 fantastici dvd da comprare per interesse personale o per fare un regalo azzeccato. ma quali film troviamo?
The Italian Job: recensione

The italian job: recensione

Scheda e commento di the italian job del 2003, remake dell'omonimo film del 1969.
I più bei film che hanno vinto il Festival di Cannes

I più bei film che hanno vinto il festival di cannes

Il festival di cannes è forse il più prestigioso concorso riservato alle pellicole cinematografiche. vincere una palma d'oro sulla croisette è sempre molto importante.
L'uscita delle ultime novità in DVD e su SKY: disciplina giuridica

L'uscita delle ultime novità in dvd e su sky: disciplina giuridica

Avete appena visto un film magnifico al cinema o avete sentito parlare di una serie televisiva americana; adesso vi aspettate che il film esca in dvd per aggiungerlo alla vostra videoteca o che sky si affretti a trasmettere la serie usa doppiata in italiano. ma le cose sono davvero così semplici? in questo articolo vedremo che la pubblicazione delle ultime novità in tv e nei negozi è regolamentata da norme rigide: scopriamo quali.