Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Giant Mountain Bike: scheda tecnica e confronto prezzi

La bici da usare per passeggiate in montagna.

Una mountain Bike per essere veloci in montagna.

La Giant è nata a Taiwan nel 1972. Ha iniziato a produrre telai di bici per altre case, e solo nel 1986 appose il proprio marchio, diventando una casa presente in cinquanta paesi nel mondo. Il marchio Giant è famoso anche per aver sponsorizzato un diciottenne, vincitore del Campionato del Mondo Downhill juniores, Danny Hart. La Giant oltre a fare telai per biciclette da corsa è specializzata in telai da Mountain Bike. Prendiamo in considerazione alcuni modelli: - Giant XTC Composite ha un telaio prodotto in carbonio leggero, riducendo le vibrazioni che possono essere trasmesse da una strada dissestata. Questo telaio monta una ruota di ventisei pollici ed insieme rendono la bike veloce - Giant XTC1 possiede tubazioni in alluminio sempre con una ruota di ventisei pollici ed adatta ai corridori che hanno più esperienza. - Giant Anthem X 3 fabbricata con un telaio in alluminio AluxX SL che rende questa bicicletta la più leggera della produzione Giant. - Giant Trance X 3 con un telaio in alluminio e con uno sterzo Over Drive, il quale rende la guida veramente precisa. Gode di una sospensione co-pivot Maestro dando la possibilità di divertirsi sul percorso campagnolo, composto da salite e discese che le bici da montagna debbono affrontare. Tutte queste biciclette sono dotate di cambio Shimano e sono fabbricate in varie taglie a seconda della corporatura di chi dovrà guidarle. Oltre ad occuparsi di telai maschili la Giant pensa anche al femminile. Anche per le donne il mezzo deve essere comodo, veloce e funzionale ed avendo un fisico diverso dall’uomo anche i telai vengono costruiti adatti al gentil sesso. Per le donne, troviamo il modello Giant Boulder W con un telaio bianco perlato e disegni grigio-azzurri.

I costi di una "Giant"

La maggior parte di coloro che possiedono una bicicletta Giant sono soddisfatti per le prestazioni che questo articolo offre ed anche per la leggerezza e la sicurezza che si apprezza soprattutto quando, in sella, si corre per i dossi di montagna. I prezzi variano dai 1800 euro ai 2600 euro ma si possono trovare degli sconti di circa il
25 % se si acquista on-line. Coloro che vogliono risparmiare alcune centinaia di euro possono cercare nell’usato dove si possono trovare delle buone occasioni.

Stessi articoli di categoria Ciclismo

Storia del Giro d'Italia

Storia del giro d'italia

Il giro d'italia è una corsa ciclistica che, come dice il nome stesso, riguarda il territorio italiano.
Bike World: il mondo delle due ruote in Italia

Bike world: il mondo delle due ruote in italia

In italia esistono numerosi appassionati di extreme cycling, perciò ci sono anche diversi negozi che si occupano della vendita di biciclette, mountain bike e pezzi di ricambio per le bici. scopriamo insieme in questo articolo l'attività del negozio specializzato bike world extreme.
Ruote Mavic Aksium: caratteristiche tecniche e prezzi

Ruote mavic aksium: caratteristiche tecniche e prezzi

La mavic nasce nel 1889, nel cuore delle alpi francesi. l’azienda è specializzata nella produzione di sistemi per la bicicletta e di accessori quali l’equipaggiamento del ciclista. da settembre 2011 la mavic passerà alla distribuzione diretta attraverso la mavic italia, che si prepara a presentare prossimamente la nuova linea di articoli 2012.
La Vuelta a España: dove trovare tutte le info

La vuelta a españa: dove trovare tutte le info

La vuelta a espana, più conosciuta nel nostro paese come il giro di spagna, è una importante corsa ciclistica che si corre ogni anno nel paese iberico durante il mese di settembre. rappresenta l'ultimo in calendario dei cosiddetti "grandi giri", dopo il giro d'italia, in programma in maggio, ed il tour de france, che si corre in luglio. vediamo quindi alcune informazioni e notizie sulla vuelta.