Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Giochi per DS Nintendo, guida all'acquisto

Il Nintendo DS (detto NDS) è una consolle portatile con due schermi, di cui uno touchscreen che è stata ideata dalla Nintendo per giocare con diversi giochi in maniera innovativa anche online, grazie al wi-fi integrato. Il Nintendo DS è in commercio dal 2004 e fino ad oggi sono usciti ben 4 modelli: il DS Lite, il DSi, Il DS XL e il 3DS.

Guida ai giochi per DS

I giochi per le piattaforme DS sono di ogni sorta e li possiamo classificare a seconda del genere. Ecco i generi principali: Giochi d'Azione
I Giochi d'azione sono quei giochi dove il player dovrà cercare di combattere i nemici con delle armi e arrivare a completare determinate quest. Questa tipologia di videogiochi è consigliata ai bambini più grandi e agli adulti, visto che i temi più frequenti sono le battaglie molto frenetiche, anche se alcuni titoli d'azione sono stati ideati per un pubblico più piccolo. I giochi d'azione consigliati ai più piccoli sono Kingdom Hearts RE: Coded e la saga dei giochi LEGO, mentre per i più grandi troviamo il nuovo Dementium II, One Piece Gigant Battle e il Signore degli Anelli. Giochi d'avventura
I giochi di questa categoria sono indicati a tutti coloro che vogliono un gioco molto longevo e duraturo nel tempo. Un bel gioco di avventura assicura tantissime ore di gioco, grazie ad obiettivi sempre più difficili da completare man mano che si avanza nel gioco e enigmi da risolvere. Per il DS i giochi più conosciuti di questa categoria sono quelli della saga dei Pokemon, quelli di Mario e quelli di Zelda. Giochi d'abilità
Sicuramente questa categoria di giochi è stata largamente rivalutata con il Nintendo DS. Avrete infatti sentito parlare di Cooking Mama, Art Academy, Guitar Hero, More Brain Training e NintenDog: questi titoli, davvero semplici da giocare, sfruttano al massimo le potenzialità dello schermo touchscreen, rendendo appassionante la dinamica del gioco. I giochi d'abilità sono per tutte le età.

Cosa scegliere?

Quando scegliamo un gioco per il Nintendo DS dobbiamo valutare prima di tutto l'età del giocatore: un bambino non dovrebbe giocare a un gioco troppo impegnativo e dalle tematiche pesanti, bensì a un gioco ispirato al cartone del momento.
I più grandi dovrebbero invece scegliere un gioco che li appassioni e non il primo titolo che gli venga in mente (anche se è il più pubblicizzato), poiché rischiano di annoiarsi e di gettare denaro per un gioco che non piace.
Prima di un acquisto è bene informarsi su un certo gioco, leggendo recensioni e opinioni. Per una lista completa dei giochi per il DS andate sul sito ufficiale Nintendo.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Come si usa la console Nintendo ds lite

Come si usa la console nintendo ds lite

Il nintendo ds lite, come qualunque altra console portatile, è piuttosto facile da usare. perfino chi gioca per la prima volta con questo tipo di dispositivo prenderà facilmente confidenza con i vari comandi.
Scooby Doo per Nintendo DS: recensione del gioco

Scooby doo per nintendo ds: recensione del gioco

Scooby ed i suoi amici tornano sui doppi schermi ds con una nuova avventura, alla scoperta del mistero che si cela dietro la palude, dove un calderone ed una ragazza sembra stiano combinando un bel guaio! riuscirai a svelare il mistero?
Resident Evil per Nintendo Wii, guida al gioco

Resident evil per nintendo wii, guida al gioco

Resident evil, videogioco survival horror firmato capcom tra i più amati e giocati, non poteva non approdare sulla wii. diversi i capitoli della serie che hanno visto una versione per nintendo wii: gli ultimi sono resident evil 4, the umbrella chronicles e the darkside chronicles. in questa sede ci concentreremo sul capitolo the umbrella chronicles.