Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Google Mobile, come funziona

Google Mobile è un insieme di servizi che Google stesso offre ai dispositivi mobili, i quali oramai hanno tutti la possibilità di accedere facilmente a internet. Ed è proprio per questo che il maggior colosso del WEB ha deciso di adeguarsi ai cambiamenti e costruire un intero portale “for mobile”, con App e servizi per i telefonini di nuova generazione.

Il sito

Il portale di Google Mobile è tradotto in tante lingue, tra cui anche l'italiano, proprio come succede con tutti i suoi servizi, ed è raggiungibile all'indirizzo WEB Google.it/mobile oppure M.google.it da cellulare o semplicemente cercando dal motore di ricerca “Google Mobile”.

Come funziona

Ma come funziona Google Mobile? L'intuitività del sito favorisce anche la facilità di utilizzo dello stesso e, infatti, si comprende subito qual è la sua funzione. In pratica Google Mobile favorisce l'integrazione di tutti i servizi Google per utilizzarli tramite il telefonino. E come lo fa? Tramite delle semplici “Mobile App” e altri servizi, utilizzabili poi direttamente dal proprio cellulare. Dal sito è possibile cercare facilmente le “Phone Apps” che fanno al caso proprio e i servizi che solitamente si utilizzano con il computer.

Cellulari

La ricerca è facilitata dalla possibilità di filtrarla anche per il proprio cellulare. Si può infatti cercare App per: Android; BlackBerry; iPhone Apple; Windows Mobile Nokia Symbian e altri cellulari.

Tutte le App

Ma quali sono le applicazioni messe a disposizione da Google Mobile Site per i cellulari? Ecco un elenco delle Google Mobile App raggiungibili dal sito suddetto:
- Google Mobile App, per semplificare la ricerca delle App di Google sul proprio cellulare;
- Ricerca Google, per cercare con il motore di ricerca;
- Google Maps e Navigatore di Google Maps, per trovare sempre la strada giusta anche senza sistema GPS;
- Gmail, per ricevere la propria posta sul telefonino;
- YouTube, per guardare i video del famoso portale;
- Google Latitude, per sapere dove sono fisicamente i propri amici, attraverso le informazioni di una mappa;
- iGoogle, per personalizzare la homepage di Google con diversi contenuti recuperabili a ogni accesso (ad esempio il meteo, le notizie, ecc.);
- Buzz, per i contenuti sociali;
- Google Earth, per girare il mondo dal proprio telefonino;
- Picasa Web Album, per le foto; Google Reader, per i feed aggiornati;
- Google News, per le notizie;
- Google Calendar, per le notifiche di eventi;
- Google Documenti, per accedere a doc, fogli di calcolo o presentazioni;
- Google Task, per la lista di cose da fare.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

GTi Racing, guida del gioco

Gti racing, guida del gioco

Hai mai desiderato sfrecciare sulle strade di mezzo mondo a bordo del mitico maggiolino? ricordi con nostalgia la prima golf verdedel babbo? ebbene, abbiamo il gioco che fa per te! con gti racing, infatti, avrai non soltanto il piacere di guidare moderni bolidi da gran turismo, ma anche l'opportunità di affrontare adrenaliniche sfide con automobili che hanno fatto la storia. il filo conduttore è uno soltanto: si tratta di vetture tutte rigorosamente marchiate volkswagen!
Canon stampante Inkjet: quale modello scegliere?

Canon stampante inkjet: quale modello scegliere?

Per chi fosse interessato all’acquisto di una nuova stampante inkjet, scopriremo in quest’articolo i modelli attualmente presenti nel listino canon.
Adattatori ESATA PCI: modelli a confronto

Adattatori esata pci: modelli a confronto

Scopo degli adattatori esata pci è di consentire il montaggio di una porta di comunicazione esata sul pannello posteriore (back plane) di un case/server sfruttando uno slot pci libero e collegandola internamente al controller della scheda madre.
Joystick per il PC,guida all'acquisto

Joystick per il pc,guida all'acquisto

Impazzano i nuovi video game per pc, alcuni convertiti dalle maggiori console di gioco, come xbox 360, nintendo wii e playstation 3, altri sono vere e proprie esclusive per i personal computer casalinghi. ogni gioco, dunque, appartiene ad un genere, e grazie alle tante periferiche disponibili, ogni gioco ha il joystick prediletto per essere usato. joystick ergonomici per sfrenati giochi d'azione, oppure tastiere/joystick per giochi sparatutto, visioniamo dunque qual è l'ideale per il nostro caso!