Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Grand Theft Auto Vice City: recensione del gioco

Dopo il gran successo di Grand Theft Auto, ecco il sequel GTA VIce City che a pochi mesi dall'uscita è riuscito a guadagnare un pubblico assai più vasto e appassionato.

Trama del gioco

Tommy Vercetti di professione gangster e mercenario, è sempre a disposizione di chi può permettersi di pagarlo profumatamente. Il giocatore, nei panni del protagonista, viene iviato a Vice City dall'amico Sonny per effettuare una transazione molto remunerativa: denaro contante in cambio di droga da rivendere per le strade della città.
Da questo punto in poi tutto andrà storto e, dopo essere sopravissuti a un agguato e aver perso i soldi, vi ritroverete a dover vivere in una città sconosciuta.
A Vice City non sono poche le gangs rivali che si fronteggiano ogni giorno al fine di ottenere il controllo di interi quartieri; il fine del gioco è riuscire a sfruttare intelligentemente questa rivalità per riuscire ad accumulare denaro e rimanere vivo.
Come in GTA anche in Vice City un ruolo importante viene ricoperto dalla realizzazzione del quartiere in cui si svolgono le azioni. Vice City è infatti una megalopoli composta dai grattacieli del centro, dalle ville sul mare fino ad arrivare ai sobborghi e ai pericolosi quartieri abitati dalle minoranze etniche.
Per muoversi all'interno della città si può usare qualsiasi mezzo (è presente ogni mezzo del mondo reale) e l'unico modo per procurarselo è il furto, che comporterà l'inseguimento della polizia che sarà più o meno facile da sfuggire in base al livello di sospetto.
Come aiuto alle varie malefatte si possono trovare disseminate per la città alcune armi.
All'inizio del gioco l'unico contatto sarà l'avvocato Ken Roesenberg, ma una volta inseriti nell'ambiente saranno molte le persone che vorranno prenotare i srvizi del protagonista; la gestione delle missioni è rimasta invariata rispetto ai precedenti GTA. Durante lo svolgimento di una missione è impossibile uscire e salvare il gioco quindi va ricordato di salvare ogni volta che ne viene terminata una.
Uno dei punti di forza di questo gioco è la ibertà offerta al giocatore di organizzarlo a piacimento senza obblighi di percorso. Nella versione per pc è possibile cambiare le risoluzione di gioco, scegliere uno dei driver per il suono e modificare le distanze alla quale vengono disegnati gli oggetti.
é disponibile anche una versione per console.

Aspetti positivi

Grande libertà di gioco, durata quasi infinita dato il gran numero di missioni, è molto divertente.

Aspetti negativi

Volendo essere perfezionisti si potrebbe noltare che Vice City poteva essere un vero capolavoro ma non lo è stato dato che rispetto alla versione per console i miglioramenti sono molto pochi.
Il gioco non è adatto ai minori di 18 anni per i suoi contenuti.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

La Nintendo DS diventa Extra Large: informazioni

La nintendo ds diventa extra large: informazioni

Grazie al successo straordinario che nintendo ds ha avuto in europa, la casa madre giapponese ha deciso di provare a immettere sul mercato una nuova console portatile con caratteristiche diverse per quando riguarda le dimensioni dello schermo con nintendo dsi xl.