Memory Stick per PSP, guida all'acquisto
Memory stick per Play Station, quante volte arriviamo ad un certo punto del gioco, e per la memoria interna piena non possiamo salvare l'avanzamento del nostro gioco e poi ricominciare da capo.
/wedata%2F0026689%2F2011-06%2FImage-of-my-PSP-Taken-by-myself-and-processed-usin.jpg)
Memory stick esterne per PSP
La Play Station Portable è sicuramente una delle console portatili più vendute grazie all'enorme successo, e grazie ai costi alquanto contenuti.
Questo è stato anche grazie alla Sony, casa produttrice della console, che ha fama mondiale, e quindi anche una grandissima fiducia dei clienti. La PSP non è una console che serve solo ed esclusivamente per i giochi, è possibile memorizzare al suo interno anche musica, filmati e nelle ultimissime versioni è possibile anche navigare in internet in tutta tranquillità. Però, purtroppo ha una memoria ram da soli 64 MB e quindi è necessario, per chi lo volesse, integrare questa memoria con una esterna, chiamata PSP Memory Stick Pro Duo, anch'essa prodotta dalla Sony e quindi con l'acquisto di questa è possibile espandere la memoria e mettere al suo interno quanti più giochi, canzoni e filmati si voglia.
Guida all'acquisto.
Le Memory Stick Pro Duo sono disponibili in mercato con diverse capacità di salvataggio, in genere quasi sempre in Gigabyte. La PSP è in grado di supportare schede di memoria esterne fino ad una capacità massima di 32 Gb. E si sa che una capacità così elevata permette di salvare e sovrascrivere una numerosità di dati molto elevata. Le memory stick sono facilmente reperibile sia in commercio, attraverso negozi specializzati in elettronica, oppure su internet. Ma il consiglio è acquistare sempre tutto in negozio in modo da avere quella fiducia, quelle spiegazioni e soprattutto una garanzia chiara che su internet pochissime volte è possibile reperire. Ci sono varie tipologie di memoria, che vanno in base alla capacità: c'è la memoria da 4 GB che costa 14 €, quella da 8 GB che costa 29 €, la memory stick 16 GB che costa circa 57€ e infine quella da 32 GB che costa sui 100€.
E' consigliabile una memoria esterna di salvataggio in modo da avere una possibilità elevata di archiviazione dati, avere maggiore spazio rispetto a quello che fornisce di serie la console, ed è facilissima da reperire.
Uno svantaggio invece è che, se si è proprio appassionati e c'è bisogno di molta memoria, si arriva a spendere un po’, ma ne vale sicuramente la spesa.