Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida alla scelta di prodotti per estetiste

Ecco una semplice e veloce guida per tutto ciò che concerne la scelta dei prodotti estetici; quando si scelgono questo tipo di prodotti bisogna prestare notevole attenzione, poiché si ha a che fare non solo con il corpo delle persone ma anche con le esigenze, sempre più elevate, di queste ultime.

In che modo scegliere i prodotti

Quando si sceglie un prodotto estetico è molto importante rivolgere l’attenzione alla sua composizione, bisogna infatti dare uno sguardo alquanto accorto all’etichetta. Negli ultimi anni, infatti, oltre all'aggiunta di una data di scadenza dei prodotti cosmetici ed estetici è stata introdotta un'importante normativa, questa è la direttiva CEE del '93, approvata in Italia nel '97, con la quale è stata resa obbligatoria da parte di tutti i paesi dell’Unione Europea, la specificazione dei componenti di un prodotto finito, questo al fine di tutelare il consumatore. Lo stesso discorso vale non solo per i cosmetici ma anche e soprattutto per prodotti come saponi, shampoo e creme sia da viso che da corpo, potrebbe essere utile chiedere informazioni al negoziante poiché, in media, le commesse addette alla vendita dei prodotti estetici sono molto preparate al riguardo.

I prodotti più quotati

Di prodotti e di marche se ne potrebbero citare a migliaia, ma tra quelle sicuramente più ricercate possiamo citare la “Barbara Stein”. Presente sul mercato dal 1948, è specializzata nello studio e nella produzione di prodotti dermo-cosmetici, prodotti professionali per la masso-fisioterapia, olii essenziali, cosmetici per estetiste, profumi, shampoo, bagno-schiuma e tutto ciò che riguarda la cura del corpo.
Da non dimenticare “La Sibilla” che si occupa invece di forniture per parrucchieri professionisti, come piastre, tra cui la "piastra loky", utilizzata dai più famosi hair stylist, arriccia capelli e tutto ciò che riguarda la cura del capello.
Oppure la “Well Be”, famosa azienda fornitrice di prodotti per centri estetica, arredo estetica, prodotti monouso estetica e prodotti per unghie. Parlando di saloni all'avanguardia e perfettamente attrezzati, non si può fare a meno di citare “l’Estetica Spa”, un salone di bellezza dallo stile sobrio ed elegante, ideale per concedersi un’ora o una giornata di totale relax, ma non è solo questo ciò di cui si occupa, ci si può rivolgere al centro anche per trucco sposa, trucco permanente o semi permanente.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Polo After Shave: test prodotto

Polo after shave: test prodotto

Ralph lauren polo black è un dopobarba dalla profumazione moderna, audace e sofisticata creata dalla perfetta fusione di mango ghiacciato, artemisia e patchouli nero.
Come viene calcolata la percentuale di grasso corporeo?

Come viene calcolata la percentuale di grasso corporeo?

Il grasso corporeo è essenziale per la vita dell'uomo stesso. infatti, bisogna distinguere tra grasso primario e grasso di deposito. esistono così diverse tecniche per stabilire la percentuale accettabile di tessuto adiposo.