Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

La Roche-Posay Effaclar K: informazioni sui trattamenti per pelli grasse

Ecco tutte le informazioni necessarie riguardanti il trattamento per pelli grasse La Roche-Posay Effaclar K.

Caratteristiche del trattamento

La Roche-Posay Effaclar K è una crema pensata per chi soffre di problemi a livello dermatologico, assicurando un trattamento rigenerante per chi ha la pelle grassa, prevenendone la ricomparsa.
Il trattamento quotidiano, che è ideale non solo per chi soffre di pelle grassa, ma anche per chi ha la pelle mista, la grana della cute irregolare o i pori ostruiti, corregge e migliora progressivamente l' aspetto della superficie della pelle grassa attraverso un' zione levigante e non irritante.
Il trattamento contiene LHA e Retinolo Linoleato, derivato del retinolo, che agisce assicurando un’azione anti-ricomparsa contro le imperfezioni, l'effetto anti-ricomparsa per due settimane è stato dimostrato clinicamente dopo otto settimane di utilizzo quotidiano del trattamento, senza comparsa di irritazioni.
Attraverso le micro-esfoliazioni il prodotto leviga la grana della pelle e a previene l'ostruzione dei pori, che sono spesso la causa della formazione di nuove imperfezioni.
Effaclar K è formulato all'acqua termale di la Roche-posay, emolliente, lenitiva, e addolcente in modo naturale.
Dopo i primi 5 giorni di trattamento, le imperfezioni spariscono, la pelle è più sana e pulita, morbida al tatto ed il colorito appare meno spento.
L' emulsione, testata su pelle a tendenza acneica, con risposta ad alta tollerabilità su pelle con tendenza a brufoli, si utilizza da solo o come complemento di trattamento prescritti dal dermatologo.
Il trattamento Effaclar K si presenta sottoforma di crema fluida idratante in tubo da 30 ml senza alcool, non è comedogena, non presenta coloranti nè parabeni.
La presenza di agenti idratanti fanno di questa crema una base eccellente per il trucco per chi ha pelle grassa o mista, mentre non ha un' effetto molto idratante se si ha la pelle secca
Il costo della crema si aggira intorno ai 10 euro ed è consigliata da diversi dermatologi.

Modo d'uso e ingredienti.

Modalità d'uso
Applicare quotidianamente la crema Roche-Posay Effaclar K su tutto il viso mattino e sera, su pelle pulita ed asciutta. In seguito è possibile applicare del maquillage. Ingredienti
Aqua, DI-C12-13 Alklyn Malate, Cyclohexasiloxane, Propylene Glycol, Aluminium Starch Octenylsuccinate, PEG-100 Stearate, Glyceryl Stearate, Salicyl Acid, Cetyl Alcohol, Peg-4 Dilaurate, Peg-4 Laurate, Zinc PCA, Sodium Hydroxide, Capryloyl Salycilic Acid, Xanthan Gum, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylates Crosspolymer, Iodopropyl Butylcarbamate, PEG-4, Parfum.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Nailbar Gamax a Roma: informazioni sulle attività di ricostruzione unghie

Nailbar gamax a roma: informazioni sulle attività di ricostruzione unghie

Il nailbar è un nuovo modo di intendere un centro estetico: una fusione bar/centro in cui praticare la nail beauty mentre le clienti si rilassano e socializzano, in modo che il momento dedicato alla cura personale sia anche fonte di divertimento e di nascita di nuove amicizie, perché il detto "soffrire per imbellire" non è sempre vero
Avene Clean AC, test prodotto

Avene clean ac, test prodotto

Aspetti positivi e negativi della crema avene, idratante e lenitiva adatta alle pelli sensibili. questa crema detergente fa parte della linea avene acne ed è in grado di aiutare le pelli che subiscono trattamenti anti-acne e che diventano secce e disidratate.
Dior - Dolce Vita, test prodotto

Dior - dolce vita, test prodotto

Quando decidiamo di acquistare o regalare un profumo facciamo attenzione a piccoli fattori, ma sono due le cose che contano, la vista e l’olfatto. osserviamo la confezione, perché quanto più è elaborata più attira, ma soprattutto la fragranza, perché il profumo non va inteso solo come una “eau de toilette” da spruzzare su pelle o vestiti, ma bisogna indossarlo. e’ un pò il nostro segno di riconoscimento, per distinguerci dagli altri, ecco perché una volta trovata la fragranza giusta, è difficile cambiare. vi suggeriamo un profumo che unisce l'eleganza alla fragranza, lo stile classico all'innovazione.
Cos'è il massaggio thailandese

Cos'è il massaggio thailandese

Spesso associato al mondo dell’erotismo, il massaggio thailandese (o massaggio thai) è una pratica medica di origini molto antiche ed è considerato una branca della medicina tradizionale thailandese, insegnato da istituzioni pubbliche e private e praticato sia dai medici che da personale diverso (in ogni caso non medico), soprattutto nei centri benessere. ma scopriamo qualche notizia in più sul massaggio thai, in italia diffuso solo in tempi recenti.