Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida alla vacanza a Figline Valdarno

Figline Valdarno è una località italiana situata in Toscana in provincia di Firenze. Sorge tra il Monte Chianti e le rive sinistre del fiume Arno.

Cenni anagrafici

Il nome della città è composto da due parole: Figline cioè bottega del vasaio e Valdarno che allude alla sua posizione geografica.
L'insediamento della popolazione in quel luogo risale all'XI secolo con la costruzione di un castello da parte della famiglia degli Uberti, e così ebbe inizio la comunità del suddetto comune di Figline Valdarno. Dopo varie lotte fra guelfi e ghibellini, Firenze la conquistò distruggendo il castello, però venne eretta una muraglia ed ebbe inizio la costruzione della città urbana con tre assi viari che mettono in comunicazione Firenze ad Arezzo e Siena.
Agli inizi del Settecento dopo una grave pestilenza la cittadina passò ai Duchi di Lorena e nell'Ottocento venne invasa dall'esercito francese di Napoleone Bonaparte dove fondò il regno d'Etruria e designò il paese come sede dell'Accademia Valdarnese del Poggio che custodisce una grande collezione di reperti fossili lì rinvenuti.
Nel 1861 venne ammessa al Regno d'Italia da parte del re Vittorio Emanuele II.

Le attività

Tra i monumenti più importanti da visitare troviamo la Collegiata di Santa Maria, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Biagio e il Palazzo pretorio.
L'economia della cittadina è accentrata su industrie del lavoro del vestiario, delle calzature, dell'artigianato dei vasari di Firenze, con incisa Valdarno, e del commercio della carne, con allevamento di bovini e ovini, nonché la produzione vitivinicola.
La cittadina con la ricchissima produzione di frumento è stata chiamata "il granaio di Firenze".
Maestro di Figline è un maestro di vasari d'argilla esportati in tutto il mondo pubblicizzati anche nel sito Figline.it, dove viene indicato anche il meteo figline, il meteo valdarno, gli appartamenti sfitti, gli immobili e il lavoro nel Valdarno.
È facile affittare per villeggiare case a Figline e case a Valdarno trovando svago nel cinema Valdarno e seguendo la Figline calcio.
Fra le manifestazioni periodiche la più seguita è il "Palio di San Rocco" che si tiene la prima domenica di settembre con un corteo storico, con corsa di cavalli delle varie contrade, facendo partecipare così tutti gli abitanti e rallegrando i turisti con sagre e grigliate in piazza per i vari festeggiamenti.
Ci sono anche da visitare i vari monumenti fra cui ciò che rimane del castello e i vari parchi che fanno immaginare le varie vicissitudini che ha dovuto subire il popolo dalla fondazione della cittadina ad oggi.

Stessi articoli di categoria Italia da scoprire

Villa D'Este a Tivoli: informazioni

Villa d'este a tivoli: informazioni

Villa d'este, assieme a villa adriana, costituisce una tappa obbligata per i turisti che desiderano visitare tivoli. è stata definita patrimonio dell'umanità e il suo nome compare nella lista dell'unesco.
Cartina del Trentino: informazioni sulle località da visitare

Cartina del trentino: informazioni sulle località da visitare

Il trentino aldo adige è una regione piena di bellezze paesaggistiche e di paesi da visitare, che offre ai turisti sia nel periodo invernale sia in quello estivo la possibilità di divertirsi e di rilassarsi stando a stretto contatto con la natura e soggiornando in centri abitati davvero caratteristici.
Napoli: cartina e luoghi da visitare

Napoli: cartina e luoghi da visitare

Napoli è una delle città più belle e varie della nostra italia. scopriamo cosa si deve assolutamente visitare.