Guida all'acquisto: DVD recorder home theatre
Con i loro hard disk sempre più capienti e le svariate possibilità di connessione, i DVD recorder home theatre sono molto versatili.
/wedata%2F0036020%2F2011-07%2FSky-HD-Box-and-the-Sony-DVDHDD-Recorder.jpg)
Qualità "ballerina"
Sia per i film, sia per le foto, la qualità di registrazione di questi DVD recorder cambia a seconda della modalità scelta.
- Se si registra film con più di 4 GB la qualità viene a mancare complice la compressione che viene attuata sul DVD per accogliere tutto il lungometraggio. Problemi possono essere sfarfallio, eccessiva luminosità e contrasto e un leggero rumore dell'apparecchio.
- Con questi apparecchi la visualizzazione di foto viene resa molto semplice. I risultati, dal punto di vista della resa, possono apparire paradossali: le foto in bassa definizione si visualizzano meglio di quelle in alta. Questo accade perché i DVD recorders devono fare un lavoro maggiore su una foto in alta risoluzione per presentarla sulla TV che lavora a risoluzioni assai più basse.
I migliori acquisti
Tra le centinaia di possibili scelte su DVD recorder home theatre, solo 3 forniscono una buona qualità anche nelle modalità di registrazione più sacrificate.
LG RH387H
Caratteristiche: capacità dell'hard disk di 160 GB, sembra poco, ma è più che sufficiente per la registrazione di film (da 20 a 40 ore alla massima qualità e fino a 85 nella modalità standard). La minore capienza dell'hard disk fa scendere il prezzo medio del prodotto. Questo modello può registrare oltre che su hard disk, anche direttamente su DVD ed è possibile poi riversare su questo supporto ciò che è gia stato registrato sull'hard disk.
Possiede una connessione HDMI, in grado di inviare al televisore un segnale ad alta definizione. Nella qualità delle registrazioni lascia un po' a desiderare: buono nella modalità 1 e 2 ore, mediocre nella modalità 2,5 e 4 ore. Qualità dell'audio ottima, grazie al dispositivo home teatre LG.
Prezzo: il prezzo si aggira dai 159 a 250 euro.
PANASONIC DMR-EX88
Caratteristiche: Capacità dell'hard disk di 400 GB, questo giustifica un po' l'elevato prezzo; possibilità di sintonizzazione con digitale terrestre, connessione HDMI e, a differenza dei suoi concorrenti, possiede un alloggiamento per schede di memoria. La qualità delle registrazioni è eccellente nella modalità 1 ora e buona nelle modalità 2, 2.5 e 4 ore.
Prezzo: prezzo decisamente alto, tra 546 e 650 euro.
PIONEER DVR-560H-K
Caratteristiche: capacità dell'hard disk di 160 GB, connessione HDMI, qualità delle registrazioni altalenanti: eccellente nelle modalità 1 e 2 ore, mediocri nelle modalità 2,5 e 4 ore. Qualità dell'audio eccellente, dispositivo un po' rumoroso e consumi elevati.
Prezzo: da 417 a 499 euro.