Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto: Home theatre wireless sony

Ad oggi il wireless sta spopolando in tutti i settori tecnologici: l'eliminazione dei fili dai nostri apparecchi è in grado, infatti, di renderli più efficienti nell'utilizzo ed esteticamente più gadevoli. Sony, in tal senso, ha pensato a due impianti Home cinema senza fili che ci risparmieranno grovigli di cavi in salotto, senza per questo dover rinunciare alla grande qualità audio che è tratto distintivo del produttore nipponico.

E780W per un prezzo contenuto, BDV-IZ1000W per una vera esperienza cinematografica.

L'E780W home cinema 5.1 canali con Blu ray disc 3D è un impianto di grande livello con un design sobrio ed elegante che si adatta ad ogni ambiente.
Per ciò che concerne il comparto tecnologico, esso adotta soluzioni innovative in grado di soddisfare gli utenti più esigenti: il lettore blu-ray con tecnologia 3D, consente di guardare film con una qualità video impressionante che immergerà completamente lo spettatore nell'azione, il tutto accompagnato da un audio sorround 3D in grado di accontentare i palati più fini.
Il WiFi integrato consente la riproduzione in streaming dei contenuti internet senza dover collegare i vari apparecchi con cavi fastidiosi che attraversano la nostra casa.
Un plauso particolare va fatto alla funzione di controllo remoto integrata che consente di utilizzare l'iPod, l'iPhone o il nostro smartphone Android come un telecomando per cercare i contenuti multimediali sul web.
Il prezzo di questo ottimo impianto è di circa 600 euro.
Per i più esigenti Sony ha pensato al BDV-IZ1000W, in grado di regalare una vera e propria esperienza cinematografica nel proprio salotto.
Sorround 3D, 1000w di potenza, casse posteriori wireless e calibrazione automatica delle casse sono solo alcune delle "chicche" che questo apparecchio è in grado di offrire. Il Virtual sorround 7.1 canali permette di avere un audio HD sempre perfetto e pulito in tutte le scene. Sarà possibile rispolverare i film di vecchia data che con pochi click saranno convertibili alla risoluzione di 1080p.
Da segnalare è la funzione Gracenote tramite la quale è possibile visualizzare le copertine, i dettagli e le etichette delle tracce e degli album. Ottima la predisposizione di un doppio ingresso HDMI che consente di collegare all'impianto due devices simultaneamente (es. decoder e consolle di giocoI. Il prezzo è di circa 1000 euro.

Aspetti positivi

E780W: - Design sobrio ed elegante
- Audio surround ottimamente bilanciato
- Codec audio ad alta definizione
- Tecnologia BD-Live integrata che consente di accedere ai contenuti on line dei film
- Prezzo contenuto BDV-IZ1000W: - 1000 Watt di potenza
- Riproduzione tramite usb
- Audio surround 7.1 canali

Aspetti negativi

Dobbiamo specificare come entrambi gli impianti non presentino grossi difetti, comunque se proprio volessimo cercare il pelo nell'uovo:
E780W: - Assenza sintonizzatore RDS BDV-IZ1000W: - Prezzo abbastanza alto anche se in linea con i contenuti offerti

Stessi articoli di categoria Audio e Video

iPod Shuffle: guida all'utilizzo

Ipod shuffle: guida all'utilizzo

In questo articolo potrete trovare informazioni sull'ipod shuffle così da conoscere le sue funzioni e caratteristiche.
Guida all'acquisto: Decoder digitale terrestre mhp

Guida all'acquisto: decoder digitale terrestre mhp

Il mondo dei decoder per digitale terrestre è diventato una giungla. difficile quindi orientarsi tra le diverse offerte. soprattutto i primi tempi, quando si è passati dal segnale analogico a quello digitale, si è avuto sul mercato un’ importante e prepotente ingresso nel mercato di questi prodotti.
Micro Hi Fi LG: test prodotto, modelli e prezzi

Micro hi fi lg: test prodotto, modelli e prezzi

Gli amanti della tecnologia e degli impianti stereo non potranno saranno certamente interessati alle straordinarie offerte ei micro hi fi, lanciati sul mercato da lg. in questo breve articolo cercheremo di offrire una descrizione di questi gioiellini tecnologici che assolutamente il grande pubblico deve conoscere.
Monitor LCD Nec: modelli e prezzi

Monitor lcd nec: modelli e prezzi

La nec, ovvero la nippon electric company, è una multinazionale, con sede a tokio, che produce dispositivi tecnologici. di seguito, offriremo tre esempi di monitor lcd prodotti dalla nec. le analisi seguiranno un ordine di grandezza, ossia verrà presentato innanzitutto lo schermo più piccolo (17 pollici), successivamente si passerà alla recensione di quello medio (23 pollici) per poi finire col più grande (32 pollici).