Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto: Decoder digitale terrestre mhp

Il mondo dei decoder per digitale terrestre è diventato una giungla. Difficile quindi orientarsi tra le diverse offerte. Soprattutto i primi tempi, quando si è passati dal segnale analogico a quello digitale, si è avuto sul mercato un’ importante e prepotente ingresso nel mercato di questi prodotti.

Decoder digitale terrestre mhp

In tutta sincerità i modelli di qualche anno fa, non sto parlando di secoli, ma di non più di cinque anni, lasciavano molto a desiderare; si bloccavano spesso e volentieri, bisognava riprogrammarli, o meglio risintonizzarli più e più volte, il che rendeva guardare la tv molto stressante. Probabilmente, anzi sicuramente, la soluzione migliore, è stata quella attuata dalle case produttrici di televisori, che ormai forniscono i nuovi modelli di decoder digitale incorporato. Questa guida quindi è rivolta solo a chi ha modelli di televisori vecchi e quindi non dotati di decoder digitale terrestre incorporato. Diciamo subito che i modelli di decoder per digitale terrestre ci sono per tutte le tasche. Si parte da un prezzo medio di 28,00 euro, fino ad un massimo di circa di 100,00 euro. Parliamo comunque di decoder predisposti alla sola funzione di ricezione del segnale. Poi ci sono modelli ibridi che offrono altre soluzioni ma che non tratterò in questo articolo. Per chi non vuol spendere troppo, posso consigliare il Telesey DT2116, che ha un prezzo abbordabilissimo. Potete farlo vostro con circa 28,00 euro. Naturalmente è un modello che ha davvero il minimo indispensabile per guardare la tv. Niente didplay numerico quindi, niente lettore smart card, niente slot common, niente cavo HDMI, anche se se avete un TV color Full HD, sociramente sarà dotato di decoder incorporato, quindi la mancanza del cavo non dovrebbe riguardarvi. Passiamo ad un prodotto di fascia media, ovviamente il prezzo sale. Vi propongo il Telesystem TS6282 al prezzo di 39,99 euro. Il Telesystem TS6282 permette di memorizzare fino a 1000 canali, è dotato d’ingresso usb, doppia presa a scart. Manca il lettore smart card, così come manca il display numerico e l’ingresso HDMI. Un decoder che fa bene il suo lavoro tutto sommato e superiore al modello descritto in precedenza. Passiamo alla fascia alta con l’ADB I-CAN3810T. Questo decoder è dotato di display numerico, smart card, ingresso HDMI, ingresso usb, accesso ai servizi MHP interattivi. Dei modelli fin qui presentati questo l’ADB I-CAN3810T è senza dubbio il migliore e può essere vostro a 99,99 euro.

Aspetti positivi

Grandissima quantità di canali.

Aspetti negativi

A volte l'immagine scatta.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Decoder digitale satellitare e terrestre, confronto e differenze

Decoder digitale satellitare e terrestre, confronto e differenze

Le nostre case sono invase da decoder e apparecchi per vedere la tv. un decoder combo, che comprende sia terrestre che satellitare, può rendere tutto più facile: meno telecomandi e meno tasti da schiacciare per goderci i programmi preferiti.
Lettori DVD USB: i migliori modelli

Lettori dvd usb: i migliori modelli

State cercando un lettore dvd usb di alta qualità? in questa mini guida qualche informazione sui migliori lettori dvd usb con le relative caratteristiche tecniche a confronto.
Samsung Full HD, modelli e prezzi

Samsung full hd, modelli e prezzi

Moltissimi consumatori, oggigiorno, sono alla ricerca di una nuova tv che, il più delle volte, è full hd. una delle aziende leader da sempre in questo settore è samsung; vediamo quali sono i modelli migliori commercializzati dall'azienda e i relativi prezzi.