Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto di PC con touch screen

Da qualche tempo sul mercato sono sbarcati i nuovi Desktop PCs dotati di monitor touchscreen, gestibili con il semplice tocco dello schermo. Vedremo in quest'articolo quali caratteristiche tecniche dovrebbero avere questi PC in modo da acquistarne uno adatto alle nostre esigenze.

Come scegliere un PC con touchscreen

Un computer touchscreen è solo un dispositivo Hi-Tech dal bel design, oppure è un accessorio funzionale? Questi schermi, ritenuti qualche anno fa vera e propria fantascienza, sono oramai una realtà consolidata e, a dirla tutta, un bel po' cara. Con questi display touchscreen è possibile lavorare, con appositi software, alla progettazione di videogiochi per smartphone, per software di navigazione satellitare, giocare ai videogames e tanto altro. I schermi touchscreen funzionano grazie al tocco delle nostre dita e della mano, senza aver bisogno di mouse o di altre periferiche. È possibile utilizzare anche degli appositi pennini in plastica come se fossero delle penne stilo e dei telecomandi per muoversi sullo schermo da lontano. Come orientarci nella scelta di un PC dotato di monitor Touchscreen? I PC possono essere acquistati separatamente, per poi implementare un monitor touchscreen, ma sarebbe opportuno acquistare già un PC dotato di questa tecnologia, poiché già le sue funzionalità sarebbero testate. I PC Touch costano a partire dai 700 €, prezzo non molto ragionevole, ma si tratta comunque di una nuova tecnologia. Tra i computer consigliati troviamo l’HP Touchsmart IQ500, dove tutta la tecnologia è integrata nello schermo e non esistono ne' i cavi per la testiera ne' per il mouse (che può anche non essere utilizzato). Questo modello "All-in-one" dell'HP ha un Core Duo Processor T5850, 4 GB di RAM, HDD da 500GB, scheda grafica NVIDIA GeForce 9300M, Wi-Fi e, naturalmente, uno schermo touchscreen da 22". Il prezzo è intorno ai 1000€. Un altro bel prodotto è l’Acer Aspire AZ3751 "All-in-One", con monitor da 21,5" in FullHD, CPU Intel Core I3-550 a 3.20 GHz, scheda Wi-Fi e telecomando. Il prezzo è di circa 900€.

Ulteriori consigli

I PC con touchscreen in commercio non sono ancora molti e ciò ne limita la scelta a soli una decina di modelli, che si caratterizzano per il design e per le loro caratteristiche tecniche. Un consiglio sarebbe quello di acquistare questi dispositivi con monitor dai 19" in su, in modo da lavorare meglio col touchscreen. È possibile acquistare questi prodotti sui siti online come eBay o su Electronics.sm.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Logitech QuickCam per notebook, test prodotto

Logitech quickcam per notebook, test prodotto

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di una webcam, dispositivo che messo vicino allo schermo del nostro computer ci permette di svolgere molte operazioni, una tra tutte qulla di videochiamare gli amici utilizzando la nostra connessione a internet.
Come vedere la TV sul computer

Come vedere la tv sul computer

Utilizzare il proprio computer come un televisore è ormai una faccenda assolutamente semplice; si hanno due strade a disposizione: inserire nel pc una scheda "tuner" che consenta la ricezione dei canali televisivi (analogici, digitali terrestri o anche via satellite), oppure utilizzare specifici siti che ritrasmettono le immagini televisive. in ambedue i casi, è altamente raccomandabile avere un monitor di tipo lcd o ancor meglio al plasma, per ottenere una qualità dell'immagine comparabile con quella di un buon televisore.
Software codice a barre, recensione sui migliori

Software codice a barre, recensione sui migliori

Avete bisogno di integrare la vostra attività commerciale con un programma che vi consenta di creare e gestire i codici a barre? ecco le migliori offerte presenti online.