Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Kit ricarica cartucce Canon, istruzioni per la ricarica

Volete ridurre i costi di stampa della vostra stampante Canon? Allora potete optare per la ricarica delle cartucce. Ecco una guida che insegna, passo per passo, come ricaricare le cartucce delle stampanti Canon.

Scegliamo il Kit

Innanzitutto, dobbiamo scegliere il Kit refill di ricarica cartucce in base al modello della nostra stampante. Basta avere il modello della stampante Canon e recarci presso un negozio di ricarica cartucce il quale sarà in grado di consigliarci il migliore Kit di ricarica.
Se volete risparmiare qualche euro potete cercare i Kit di ricarica direttamente sui siti di e-commerce presenti nella rete. Nella scelta del kit dobbiamo valutare sia la qualità che la quantità d'inchiostro.

Smontiamo le cartucce

Per la ricarica delle cartucce dobbiamo smontare le stesse dalla stampante. Premiamo il pulsante di sostituzione cartuccia, presente sulla stampante stessa, ed aspettiamo il posizionamento del rullo. Sganciamo le cartucce semplicemente tirandole verso l'alto. Una volta rimosse tutte le cartucce, possiamo procedere all'operazione di ricarica.

Ricarichiamo le cartucce

Indossiamo dei guanti e prendiamo la siringa che abbiamo trovato nel kit di carica. Riempiamola con l'inchiostro e inseriamo l'ago nel foro presente in alto nella cartuccia. Molto lentamente inseriamo l'inchiostro all'interno della cartuccia fino a riempirla completamente.
Rimuoviamo gli eccessi di inchiostro utilizzando un panno asciutto e pulito. Ripetiamo l'operazione con tutte le cartucce che dobbiamo ricaricare.
Molte cartucce hanno bisogno di essere resettate e, per questo motivo, dovete utilizzare il dispositivo che trovate nel Kit di ricarica per resettare il chip presente sulla cartuccia stessa. Per effettuare il reset posizionate i dentini del dispositivo di reset sui contatti presenti sulla cartuccia.
Le cartucce possono essere ricaricate al massimo 50 volte prima di perdere completamente le capacità di stampa. Se le cartucce non dovessero stampare, prendete dell'alcol etilico e pulite con un panno pulito le testine di stampa presenti sotto di esse. Esistono anche cartucce compatibili con un dispositivo di auto-reset in grado di auto-resettarsi una volta ricaricate con l'inchiostro.

Rimontiamo le cartucce

Per terminare possiamo rimontare le cartucce. Premiamo sempre il pulsante di cambio cartuccia sulla stampante Canon ed inseriamo ad incastro le cartucce, stando molto attenti al colore. Non ci resta che provare il tutto.
E' possibile ripetere l'operazione di ricarica solo una volta esaurita nuovamente la cartuccia.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Messenger Plus, installazione e configurazione

Messenger plus, installazione e configurazione

Il famoso programma di messaggistica, windows live messenger, non ha certo bisogno di lunghi discorsi di presentazione. vediamo in che modo potenziare msn tramite l'installazione di messenger plus.
HP LaserJet: modelli e confronto prezzi

Hp laserjet: modelli e confronto prezzi

Le laserjet della hp sono molto numerose, ecco perché una piccola panoramica dei modelli e dei prezzi, è più che necessaria.
Programmi di archiviazione da scaricare gratis

Programmi di archiviazione da scaricare gratis

Archiviare file, documenti, foto, è una delle operazioni più semplici da fare oggi su i nostri computer, tutto questo grazie alla grande quantità di programmi gratuiti disponibili. in questo articolo consiglierò alcuni software di utilità varia particolarmente adatti all'archiviazione.