Guida all'acquisto di un lettore di cassette con connessione USB
L'innovativa tecnologia che ci accompagna nella vita quotidiana ha sicuramente migliorato il nostro stile di vita, ma ci ha anche privato di alcuni primitivi apparecchi che ancora oggi associamo a moltissimi ricordi di vita vissuta; uno di questi e sicuramente è il lettore di cassette.
/wedata%2F0036873%2F2011-08%2FAudio-cassette-player.jpg)
Nozioni per l'acquisto di un lettore di cassette
Quella che ai nostri occhi appare, oggi, come una primitiva forma di tecnologia è stata la base di tutto ciò che negli anni ha subito innumerevoli trasformazioni fino ad arrivare a ciò che la mente umana, forse, non avrebbe mai immaginato fino a qualche decennio fa.
I lettori di cassette sono l'esempio palese di un profondo mutamento.
Ne esistono di diverse tipologie in commercio, possono essere portatili (il caro vecchio compagno di avventure walkman ha fatto la storia di una generazione), da tavolo, oppure inseriti in impianti stereofonici ad alta fedeltà.
Oggi, è utilizzato per la maggior parte da collezionisti di musicassette o semplicemente da chi non vuole rinunciare ai vecchi metodi.
Per i veri intenditori in cerca di rari e particolari lettori di cassette, l'unico modo per acquistarli è quello di ricercarli in realtà legate al mercato dell'usato.
Oggi in commercio è possibile trovare soluzioni con caratteristiche pressoché invariate, che permettono agli affezionati della vecchia tecnologia di non dover necessariamente rinunciare alla comodità e alle alte risoluzioni di quella nuova, grazie a piccole modifiche apportate come ad esempio quella
aggiunta di un'uscita USB, adatta per un facile collegamento a qualunque PC e per l'eventuale conversione della cassetta in un file digitale.
Questi lettori di ultima generazione sono in grado di poter effettuare la conversione, sui nuovi supporti, delle registrazioni contenuti su audiocassette, pertanto quelli odierni sono spesso dotati della possibilità di convertire il formato analogico in quello digitale, per trasferirlo sui diversi apparecchi o per avere la possibilità di trattare informaticamente l'audio.
Le marche più conosciute sul mercato che propongono questo tipo di prodotto sono: Sony, Yamaha, Pioneer, Philips, Denon.
Di particolare rilevanza nella categoria dei lettori in commercio è lo ION Tape 2 PC, offerto dalla ION, che racchiude tutte le caratteristiche sopra descritte.
Conclusioni
Se è vero che oggi per le nuove generazioni è di vitale importanza la tecnologia odierna, è da sottilineare l'importanza di alcune aziende di mantenere in commercio per i più affezionati apparecchi del passato con l'aggiunta di particolari che richiamano il presente.