Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sharp AQUOS LCD TV, test prodotto

Sharp e la sua gamma di punta Aquos, vediamo l'LCD secondo la casa giapponese.

Analisi

La gamma LCD Aquos comprende diversi modelli, lcd 32, 37 40 fino a 60. Noi abbiamo preso in esame per campione, LC-46D85U, per testare le caratteristiche generali Aquos.
Questo Aquos Sharp ha un aspetto tagliente rispetto ai design arrotondati degli anni precedenti, con una cornice angolata che circonda lo schermo. In basso si sviluppa una sottile striscia nera traforata per i diffusori, il colore separata da una linea cromata color accento. Un neo del design esterno è la plastica lucida, che non sembra all'altezza degli standard del resto del pannello. Usa una tecnologia 120Hz che permette una riduzione della sfocatura, consentendo una risoluzione migliore e la compatibilità con i segnali 1080p/24, anche se entrambi saranno difficili da distinguere per la maggior parte degli spettatori. Il risparmio energetico è una delle caratteristiche di questa TV. La Sharp ha sviluppato un speciale modalità di risparmio energetico che è necessario selezionare manualmente da una delle due opzioni nel menu o premendo il pulsante dedicato sul telecomando. È possibile regolare la sensibilità del sensore OPC e scegliere per esempio che si spenga se nessun tasto viene premuto per tre ore. Nella nostra prova di modalità default rispetto alla standard, la tv ha risparmiato 13 Watt. Se poco o tanto lasciamo ai posteri il giudizio. È presente una vasta gamma di controlli dell’immagine. Ci sono sette modalità di immagine totale, cinque dei quali possono essere regolate. Inoltre è presente anche un sistema di gestione colore, insieme a una modalità film, che adatta i colori alla scena. Ci sono 4 modalità di risoluzione disponibili per sorgenti HD, inclusa quella denominata "Punto a punto", che si consiglia di utilizzare. Manca invece la funzione di picture-in-picture, ma include un'opzione per bloccare l'immagine sullo schermo. Sharp mette a disposizione cinque ingressi HDMI, quattro sul pannello posteriore, due connettori component video, uno di tipo VGA PC, uno RF per antenna o cavo e due ingressi standard (uno composito e un S-Video). C'è anche una uscita audio digitale ottica, un uscita audio analogica stereo e una connessione RS-232 Anche se ha i suoi lati positivi, la qualità delle immagini della LC-46D85U è stato nel complesso deludente. Le sue prestazioni a livello del nero è stata mediocre, mentre la precisione del colore era buona, un miglioramento comunque rispetto al passato.

Aspetti positivi

- precisione colori
- efficienza energetica
- controlli immagine numerosi
- cinque ingressi HDMI

Aspetti negativi

- la retroilluminazione produce delle strisce
- neri troppo leggeri
- angolo di visione non eccezionale

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Videocamera digitale: come scegliere il modello

Videocamera digitale: come scegliere il modello

Avete intenzione di comprare una videocamera digitale ma ogni volta che entrate in un negozio di elettronica ne uscite sempre a mani vuote e sempre più disorientati per la troppa scelta di modelli e caratteristiche? non sapete a quali caratteristiche dare la priorità nella vostra scelta e quali invece sono trascurabili? vediamo insieme come effettuare la scelta della vostra nuova videocamera digitale nel modo migliore possibile.
Philips hd ready tv, differenze tra i modelli e prezzi

Philips hd ready tv, differenze tra i modelli e prezzi

La philips insieme a samsung, sony e sharp è una delle più grandi aziende di tv a led di ultima generazione. ha un catalogo di tv molto ampio e completo, lo scopo di questa guida sarà indicarvi i modelli di punta ed i prezzi di questa grande azienda.
NVIDIA GeForce GTX: recensione e prezzi

Nvidia geforce gtx: recensione e prezzi

Oggi diamo uno sguardo alla serie gtx di nvidia. si tratta di una serie fortemente consigliata da moltissimi produttori di giochi che addirittura hanno fatto contratti in esclusiva con la nvidia!
Cuffie Sennheiser RS 120: recensione e scheda tecnica

Cuffie sennheiser rs 120: recensione e scheda tecnica

Sennheiser è sempre all'avanguardia per quanto riguarda gli accessori per sentire al meglio la vostra musica e ci propone un prodotto davvero sensazionale: le cuffie sennheiser rs 120.