Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto: multifunzione Brother MFC con fax

Diverse stampanti Brother MFC con fax sono accessibili a un prezzo contenuto, funzionano bene e sono versatili; peccato che le cartucce originali siano davvero care. Ma esistono anche dei modelli costosi e adatti per un uso professionale.

Stampanti Brother MFC con fax: hanno un buon prezzo e sono versatili

Le principali aziende produttrici di stampanti sono da sempre impegnate a sfidarsi a suon di sconti e promozioni.
Del resto stampanti, cellulari e navigatori satellitari sono le aree di crescita chiave per molte aziende che operano nel settore dell'elettronica e, fino a che il mercato tira, tutti i loro sforzi sono concentrati in questi settori d'interesse.
In questo nutrito gruppo di aziende, la Brother non è rimasta indietro anzi, capendo l'andamento del mercato, ha sviluppato delle applicazioni proprietarie che permettono di stampare e scansionare, tramite i propri apparecchi, direttamente dall'iPhone, iPod Touch e iPad. Ciò che contraddistingue le stampanti Brother, e in particolare alcuni modelli della serie MFC, è il prezzo di vendita contenuto, peccato che un multipack con 4 cartucce originali Brother venga venduto a un prezzo superiore ai 40 euro. Decisamente troppo per stampanti che non superano i 90/100 euro.
Davanti a questa situazione l'utente preferisce spesso acquistare cartucce compatibili che tuttavia non hanno la stessa resa delle originali.
D'altro canto due confezioni multipack di cartucce costano più della stampante stessa!

Modelli a confronto

Nonostante questo limite, è senz'altro consigliabile l'acquisto delle stampanti Brother per le ottime prestazioni che riescono a fornire.
Una stampante con fax particolarmente valida è la Brother MFCA-J265W, si tratta di un piccolo apparecchio che stampa a getto d'inchiostro ink-jet, copia, scansiona e permette di ricevere e inviare fax. Si può connettere senza fili, permette di stampare 33 copie al minuto in bianco e nero e 27 a colori ed effettua stampe di eccellente qualità.
Costa 75,00€ In alternativa si può scegliere la MFC 5890cn che ha caratteristiche analoghe alla precedente, ma è più veloce e permette di effettuare 35 stampe monocolore al minuto. Costa 125,00€. I precedenti modelli vanno bene per un uso domestico, mentre se si hanno esigenze di carattere professionale, è consigliabile la Brother al laser MFC 8890WD.
Si tratta di un modello adatto per uffici e aziende che fanno un uso intensivo di stampante e fotocopiatrice e hanno bisogno di una gestione veloce dei fax.
Costa 562,00€. Infine per quanto riguarda i toner, è consigliabile farsi un giro nei principali siti dei negozi online che vendono cartucce e toner per stampanti.
I toner originali, ad esempio, della serie MFC 7440n/7820n vengono proposti al prezzo di 57,05€ da Actoner.it e a 54,80€ da Mediashop.it, mentre quelli compatibili costano dai 14,00 ai 19,00€. Con i secondi si risparmia, ma bisogna verificare la resa!

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Pen drive della Kingston, modelli e caratteristiche

Pen drive della kingston, modelli e caratteristiche

I vostri dati sempre a portata di mano con le memorie usb flash data traveler di kingston. documenti, foto, video, musica e tutto ciò che vi può servire, sempre con voi nelle versioni everyday storage, mid-range e enterprise/corporate.
Come recuperare l'Username e la Password di una casella email

Come recuperare l'username e la password di una casella email

Molto spesso dopo aver aperto una casella email su internet gli utenti dimenticano la propria password. tuttavia usando semplici procedure del web è possibile riuscire ad accedere di nuovo alla propria casella di posta elettronica.
Guida completa alla scelta di software VoIp

Guida completa alla scelta di software voip

Quali sono i migliori modelli di software web per il voip che il mercato propone? a partire da skype, il programma più famoso in questo senso, vediamo le offerte di ciascun software, e le funzionalità a disposizione.