Quali sono i migliori programmi per creare e leggere un codice a barre?
Molti di noi sanno benissimo cos'è un codice a barre. Infatti, al giorno d'oggi, troviamo questo codice su tutti i prodotti in commercio. Vediamo, in questo articolo, quali sono i software migliori per creare e leggere questo codice a barre.
/wedata%2F0025111%2F2011-06%2FCodice-a-barre.jpg)
Codice a barre: che cos'è?
Il codice a barre (chiamato anche barcode) è un particolare tipo di codice che riunisce elementi grafici di colore nero con uno spessore diverso. Essi possono essere decodificati da lettori ottici che ci permettono di trarre informazioni sul prodotto in questione. Come se non bastasse, ci sono diversi tipi di codici a barre, in Italia i più diffusi sono i codici EAN ma, col tempo, si sono sviluppati anche altri tipi di codici come il famosissimo farmcode, utilizzato moltissimo nelle industrie farmaceutiche. Generare un codice a barre è possibile? Questa è una delle domande che molto spesso si pongono i consumatori. Ci sono, infatti, appositi software che fungono da creatori di barcode. Questo tipo di "generatore" è possibile trovarlo nel vasto mondo di internet anche gratuitamente. I software in questione sono, infatti, molti utilizzati non solo da chi lavora in un qualunque negozio, ma anche da semplici curiosi che vogliono scoprire come funziona la creazione di un codice a barre. Vediamo quali sono i software migliori in questo campo e quali sono le loro funzionalità.
Codice a barre: software per crearli e leggerli
Negli ultimi anni sono numerosi i software per creare e leggere codici a barre che hanno invaso il mercato. Tuttavia, questi programmi non sono destinati solo all'utilizzo su PC. Infatti, alcuni di questi software sono stati rilasciati per Symbian (sistema operativo mobile sviluppato da Nokia) come Flash Me. Molto celebre è diventato anche Barcode Scanner (sopratutto negli ultimi tempi), famosissima applicazione sviluppata appositamente per Android, il celebre sistema operativo mobile marchiato Google. Tralasciando il campo mobile, anche su computer questi software hanno avuto la loro importanza.
Tra i migliori software per PC troviamo Barcode Generator e Barcode Reader, facilmente trovabili dal web. Tuttavia essi svolgono solamente una ristretta cerchia di funzioni e molti utenti preferiscono scaricare altri programmi. Infatti, una posizione di maggiore importanza hanno assunto QuickMarck e bcWebCam. Il primo di questi due è molto semplice da utilizzare e, inoltre, grazie ad esso è possibile creare e leggere codici a barre in maniera semplicissima. Anche chi non ha dimestichezza nel campo informatico riesce ad utilizzo questo programma senza troppi problemi.
Per quanto riguarda bcWebCam, invece, si tratta sicuramente di uno dei software leader in questo campo, forse il migliore di tutti. Come potete intuire dal suo nome esso si avvale dell'utilizzo della webcam. Come nota negativa, esso non è compatibile con sistemi operativi Macintosh e Linux ma, in compenso, svolge tutte le sue funzioni in modo efficiente con Windows. Grazie alla webcam, il software in questione è in grado di decodificare qualunque codice a barre e di trarne tutte le informazioni su di esso. Naturalmente, esso è reperibile gratuitamente sul web in lingua inglese. Se siete alla ricerca di un programma che legga e crei codici a barre in maniera efficiente e funzionale, bcWebCam è il migliore, non potete lasciarvelo scappare.