Guida all'apertura di un conto corrente online
Le banche offrono svariate offerte di conti correnti. In questo modo si ha la possibilità di scegliere il contratto piu’ adatto alle proprie esigenze.
/wedata%2F0022989%2F2011-05%2Fclip-raffigurante-soldi.jpg)
Scelta del conto corrente
Grazie a internet si ha la possibilità di confrontare e scegliere il conto corrente piu’ appropriato direttamente da casa, procedendo anche all’apertura di un conto on line, senza recarsi in banca. Molteplici sono le banche che offrono l’opportunità di aprire un conto online, alcune operano addirittura senza filiali. Prima di scegliere un conto corrente è necessario leggere bene i fogli illustrativi messi a disposizione di tutte le banche. La scelta andrà effettuata dopo aver consultato i costi di gestione del conto, l’eventuale canone da pagare se si vuole disporre dell’accesso tramite internet banking ed in base agli interessi che possono maturare. Alcuni conti correnti sono esenti di spese qualora vi si accredita il proprio stipendio, oppure se si effettuano almeno 5 operazioni al mese. Altri conti correnti invece hanno delle spese fisse, che pero’ possono variare qualora si dovessero effettuare delle operazioni tramite sportello. Ad eventuali costi di gestione del conto corrente và aggiunta anche l’imposta di bollo che generalmente viene addebitata ogni 6 mesi. Alcuni conti sono invece totalmente gratuiti, generalmente si parla di conti correnti che si appoggiano ad un altro conto (quello principale) e fanno ottenere un alto tasso di interessi se si lascia giacere i soldi per un determinato periodo.
Operazioni di apertura conto corrente
Aprire un conto online è un operazione semplice è veloce. Una volta individuato il conto corrente che si vuole aprire, basta compilare il form online, stampare il contratto ed inviarlo insieme alla copia di un documento ed al codice fiscale direttamente in banca. Alcune banche richiedono un primo versamento a partire da 50 Euro fino ad un massimo di 200 Euro. In questo caso, si invia insieme al contratto anche la copia del versamento effettuato. Una volta verificati i documenti, la banca invierà il codice IBAN del conto corrente, la carta bancomat ed in buste separate i codici di accesso all’internet banking, per poter operare direttamente da casa. In alcuni casi vi è necessita di recarsi presso la filiale piu’ vicina per ritirare la busta contenente il bancomat ed un eventuale carta di credito collegata al conto aperto. Ecco perché è importante consultare bene il contratto prima di sottoscriverlo, in questo modo si risparmiano molti disagi. In tutti i casi, soprattutto se il conto che si và scegliendo appartiene ad una banca online oppure ad una banca che non dispone di filiali nella propria città, bisogna accertarsi di avere i numeri necessari per contattare l’assistenza clienti e di verificare eventuali costi di chiusura conto.