Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banca Credito Italiano: info e servizi

Una lunga storia, iniziata più di un secolo fa che ha portato alla nascita del più grande (come dimensioni) gruppo italiano.

La storia della banca del Credito Italiano

La Banca del Credito italiano è una delle banche più antiche, dato che fu fondata nel 1870. Tuttavia a differenza di altre banche che vantano una lunga tradizione (tra le più note ad esempio la Banca Monte dei Paschi di Siena), nel corso dei decenni ha cambiato più volte il nome, la sede centrale, ed anche la mission (ovvero l'obiettivo di fondo che ne caratterizza l'attività) passando più volte da una banca principalmente retail, ad una banca business, ad una banca di credito cooperativo. Anche le sue sorti all'estero ebbero lo stesso andamento altalenante, infatti fu tra le prime banche italiane che si dotò di due sedi all'estero (Londra e New York) che furono tuttavia chiuse, per poi essere riaperte negli anni '70, e successivamente aprì anche sedi a Pechino, Madrid e Hong Kong. Questi continui cambi di strategia e di rotta vennero determinati soprattutto dalle continue fusioni ed acquisizioni ( tra quelle più note l'assorbimento di Rolo Banca 1473, e Banca di Roma, più una lunga serie delle principali banche regionali di credito cooperativo), che ne resero la 'conformazione, molto instabile fino a quando non si stabilizzò quando, recentemente divenne la banca Unicredito, attualmente nota come banca Unicredit. Attualmente è la più grande banca Italiana come dimensioni e come numero di filiali, e la sua sede è a Milano a Piazza Cordusio. Banca Unicredit, per mantenere il passo con le necessità dettate dai tempi moderni si è 'dotata' anche di una banca online (anche se sarebbe più esatto dire che l'ha ereditata in seguito all'acquisizione di Banca di Roma) con la Fineco. Infine per sopravvivere al mercato finanziario, data l'enorme concorrenza offerta dalle altre banche, e per dotarsi di una forma più dinamica, ha scelto di specializzarsi nei vari settori (ad esempio business, retail, microcredito, mutui, investimenti, ecc) affidando la gestione di ciascuno ad una branca specifica del suo gruppo.

Servizi di Unicredit

Unicredit, a causa delle numerose fusioni, ha potuto sfruttare le esperienze maturate dalle banche che venivano acquisite (anche se a volte gli aspetti negativi e collaterali hanno avuto forti effetti destabilizzanti), ed oggi si rivolge ad ogni tipo di clientela. Ovviamente tra i suoi servizi ci sono i pacchetti dei conti correnti, i mutui, i finanziamenti, gli investimenti, i servizi dedicati alle imprese e ai lavoratori autonomi. Il sito di Unicredit non è del tutto esaustivo, per ottenere tutte le informazioni, ed a seconda di ciò che si cerca bisogna recarsi in una filiale o chiamare uno dei numerosi numeri verdi.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Borse di studio INPDAP, cosa sono e come si richiedono?

Borse di studio inpdap, cosa sono e come si richiedono?

L'istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica (conosciuto come inpdap) è un ente pubblico nato dalla fusione di altri enti e uffici soppressi. il suo compito principale è quello di occuparsi del pagamento delle pensioni, dei trattamenti di fine servizio e di fine rapporto (tfr) ma oltre questo provvede a erogare piccoli prestiti e mutui per il personale iscritto all' istituto e per i suoi pensionati.
Mobile banking sicuro: come evitare phishing e truffe

Mobile banking sicuro: come evitare phishing e truffe

Negli ultimi anni l'utilizzo dei servizi bancari è cambiato: sempre più correntisti prediligono l'utilizzo del canale internet per effettuare le loro operazioni bancarie, anziché recarsi in filiale, ma alcuni rimangono scettici e hanno paura di perdere i loro soldi utilizzando il mobile banking.
Acquisto della prima casa: guida alle agevolazioni fiscali

Acquisto della prima casa: guida alle agevolazioni fiscali

Tante giovani coppie in procinto di sposarsi o famiglie che da anni pagano canoni di locazioni spropositati rincorrendo il sogno di avere una casa propria, possono finalmente guardare ad una casa non più come ad un sogno ma come ad una realtà che si potrebbe concretizzare grazie alle nuove agevolazioni fiscali riservate a chi ha intenzione di acquistare una prima casa. vediamo di quali agevolazioni si tratta ed i requisiti necessari per poterli ottenere
Società recupero crediti: informazioni

Società recupero crediti: informazioni

E' sempre più frequente ricorrere alle società di recupero crediti. ma qual è l'attività svolta da queste società nel dettaglio?