Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banca Credito Italiano: info e servizi

Una lunga storia, iniziata più di un secolo fa che ha portato alla nascita del più grande (come dimensioni) gruppo italiano.

La storia della banca del Credito Italiano

La Banca del Credito italiano è una delle banche più antiche, dato che fu fondata nel 1870. Tuttavia a differenza di altre banche che vantano una lunga tradizione (tra le più note ad esempio la Banca Monte dei Paschi di Siena), nel corso dei decenni ha cambiato più volte il nome, la sede centrale, ed anche la mission (ovvero l'obiettivo di fondo che ne caratterizza l'attività) passando più volte da una banca principalmente retail, ad una banca business, ad una banca di credito cooperativo. Anche le sue sorti all'estero ebbero lo stesso andamento altalenante, infatti fu tra le prime banche italiane che si dotò di due sedi all'estero (Londra e New York) che furono tuttavia chiuse, per poi essere riaperte negli anni '70, e successivamente aprì anche sedi a Pechino, Madrid e Hong Kong. Questi continui cambi di strategia e di rotta vennero determinati soprattutto dalle continue fusioni ed acquisizioni ( tra quelle più note l'assorbimento di Rolo Banca 1473, e Banca di Roma, più una lunga serie delle principali banche regionali di credito cooperativo), che ne resero la 'conformazione, molto instabile fino a quando non si stabilizzò quando, recentemente divenne la banca Unicredito, attualmente nota come banca Unicredit. Attualmente è la più grande banca Italiana come dimensioni e come numero di filiali, e la sua sede è a Milano a Piazza Cordusio. Banca Unicredit, per mantenere il passo con le necessità dettate dai tempi moderni si è 'dotata' anche di una banca online (anche se sarebbe più esatto dire che l'ha ereditata in seguito all'acquisizione di Banca di Roma) con la Fineco. Infine per sopravvivere al mercato finanziario, data l'enorme concorrenza offerta dalle altre banche, e per dotarsi di una forma più dinamica, ha scelto di specializzarsi nei vari settori (ad esempio business, retail, microcredito, mutui, investimenti, ecc) affidando la gestione di ciascuno ad una branca specifica del suo gruppo.

Servizi di Unicredit

Unicredit, a causa delle numerose fusioni, ha potuto sfruttare le esperienze maturate dalle banche che venivano acquisite (anche se a volte gli aspetti negativi e collaterali hanno avuto forti effetti destabilizzanti), ed oggi si rivolge ad ogni tipo di clientela. Ovviamente tra i suoi servizi ci sono i pacchetti dei conti correnti, i mutui, i finanziamenti, gli investimenti, i servizi dedicati alle imprese e ai lavoratori autonomi. Il sito di Unicredit non è del tutto esaustivo, per ottenere tutte le informazioni, ed a seconda di ciò che si cerca bisogna recarsi in una filiale o chiamare uno dei numerosi numeri verdi.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come si compila un modulo per fare un bonifico bancario

Come si compila un modulo per fare un bonifico bancario

Cos'è un bonifico? innanzitutto, per bonifico bancario si intende un trasferimento di denaro da una persona (ordinante) ad un'altra (destinatario). si tratta di un'operazione bancaria, che può avvenire come trasferimento di fondi da un conto corrente ad un altro, oppure per cassa, cioè presentando i contanti in banca e ordinando un bonifico per cassa. come si fa un bonifico bancario?
Come cancellarsi dalla Banca dati cattivi pagatori

Come cancellarsi dalla banca dati cattivi pagatori

Se per qualsiasi motivo, ci troviamo a pagare in ritardo anche una sola rata di un finanziamento, con regolarizzazione attraverso bollettini postali o addebito in conto, ci vedremo iscritti nella banca dati del crif, acronimo di centrale rischi finanziari con il marchio di "cattivo pagatore", vediamo cos'è, cosa comporta e soprattutto come ottenerne la cancellazione.
Finanziamenti Regionali per l'imprenditoria nel Lazio: come ottenerli

Finanziamenti regionali per l'imprenditoria nel lazio: come ottenerli

Per cogliere le migliori opportunità di investimento bisogna tenersi costantemente aggiornati e grazie ad alcuni siti che la regione lazio e altri enti hanno messo a disposizione, si possono ottenere buoni risultati comodamente da casa.
Prestiti e mutui a Milano a chi rivolgersi

Prestiti e mutui a milano a chi rivolgersi

Il settore bancario e finanziario offre un ventaglio di offerte in grado di soddisfare le più svariate esigenze. i servizi offerti sono disponibili in qualsiasi parte d’italia. in questo articolo illustreremo i principali canali da seguire per chi ha intenzione di accendere un mutuo o chiedere un prestito a milano.