Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida alle Banche Dati on line

Ci si chiede spesso cosa sono le banche dati online e a cosa servono. Eppure, molte volte chi si pone questa domanda effettua delle interazioni con esse in modo del tutto inconsapevole. Ecco come riconoscerle e a cosa servono.

Cos'è una banca dati

Vi sono dei siti internet di dimensioni molto ridotte, che magari presentano un prodotto o una ditta, con qualche immagine e un po' di testo messo nelle diverse pagine. E poi vi sono quei siti che ci permettono di trovare prodotti, articoli, recensioni e molto altro ancora, effettuando delle ricerche o cliccando su link sensibili oppure digitando una parola chiave in un apposito box, detto di ricerca. Queste ricerche generano pagine di risultati dinamiche, ovvero pagine il cui contenuto si riempie di dati a seconda dell'esito della ricerca. Questi sono i siti dinamici, siti che interagiscono con Banche di Dati, chiamate anche database.
Le Banche di Dati sono la base si cui si reggono siti che devono archiviare informazioni. Tutti i siti di testate giornalistiche hanno bisogno di una Banca di Dati per archiviare le notizie e permettere agli utenti di cercarle per data, contenuti eccetera. Allo stesso modo i siti che vendono prodotti online, i siti delle compagnie aeree, e via discorrendo.
Vi sono siti internet famosi come Facebook, eBay, Last FM, il Corriere della Sera, la Gazzetta dello Sport e molti altri, che non potrebbero assolutamente esistere senza un sistema di archiviazione delle informazioni che permetta agli utenti, di accedere a qualunque informazione in qualunque momento ed in modo molto agevole e veloce.

Riconoscere i siti che usano Banche di Dati

Non sono solamente i siti che ho citato prima ad utilizzare le Banche di Dati. A volte le utilizzano anche i siti piccoli, insospettabili. Prendiamo come esempio un blog qualunque. Alla sua creazione vi sarà certamente la creazione di una Banca di Dati, che, inizialmente, non conterrà alcun articolo. Col passare del tempo il blogger inserirà sempre più articoli e di pari passo cresceranno le dimensioni della Banca di Dati. Riconoscere un sito che utilizza una Banca di Dati, in fondo è molto semplice. Se nel sito vi è un motore di ricerca interno, di sicuro vi è una Banca di Dati. Se è possibile cliccare su tutti i contenuti omogenei del sito (il nome di ogni autore in un sito che parla di libri, il nome di ogni regista in un sito che parla di film), anche in quel caso, alle spalle del sito ci sarà una Banca di Dati.
Le Banche di Dati, come avrete facilmente intuito, hanno rivoluzionato l'idea del web, trasferendo spesso archivi cartacei in archivi digitali molto più piccoli fisicamente, capaci di archiviare quantità illimitate di informazioni, molto più veloci e molto più sicuri.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Google: info e principali servizi offerti

Google: info e principali servizi offerti

Google, il colosso di mountain view è diventato in pochi anni un colosso il cui valore è altissimo. nato come semplice motore di ricerca, si è evoluto in una società che offre tantissimi servizi.
Come creare un indirizzo email?

Come creare un indirizzo email?

Oggi risulta indispensabile possedere un indirizzo e-mail, sia per lavoro che per altro. vedremo in questo articolo come è possibile crearsi un indirizzo e-mail gratuitamente!
Provider di servizi Internet: informazioni

Provider di servizi internet: informazioni

Spesso, quando abbiamo a che fare con la rete e internet, utilizziamo un linguaggio specifico che in realtà è a noi del tutto sconosciuto. parliamo di internet service provider senza sapere davvero cos'è. ecco una breve descrizione del termine per conoscere meglio questo mare magnum che è il web.