Come fare biglietti da visita gratis
Semplice e veloce con vistaprint
/wedata%2F0021513%2F2011-05%2FGeometra-Ludovico.jpg)
Biglietti da visita gratis
Il biglietto da visita è uno strumento fondamentale per chiunque abbia un'attività professionale autonoma o sia un libero professionista, quel piccolo cartoncino spesso bianco, racchiude nei suoi pochi centimetri quadrati tutte le informazioni basilari per farci contattare dai clienti: numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo email, indirizzo dell' ufficio o dell'attività ecc..
Il problema principale che spesso si incontra nella realizzazione dei bigliettini da visita è l'elevato costo, oltre al fatto che spesso occorre molto tempo alle tipografie oberate di lavoro per soddisfare le nostre esigenze, inoltre il più delle volte dobbiamo accontentarci di una grafica sempre uguale per tutti, senza fantasia e personalizzazione.
Anche in questo caso però il web ci viene in aiuto, attraverso il sito www.vistaprint.it potremmo infatti avere i nostri biglietti da visita personalizzati e, soprattutto, gratis!
Vistaprint
Dalla home page di vistaprint potremmo cliccare su "biglietti da visita gratis" per impostare il nostro biglietto online.
Nella colonna a sinistra possiamo compilare il form con i dati che ci vengono richiesti (indirizzo, numero di telefono, email, nome attività, titolo professionale, nome e cognome, ecc), quindi in alto scegliamo il modello che preferiamo e come per magia vedremmo il bigliettino comporsi con i campi preimpostati che si riempono con i dati che abbiamo in precedenza inserito nel form.
Spuntiamo quindi la casella con cui accettiamo le condizioni e clicchiamo su "successivo", potremmo quindi scegliere la quantità, solitamente vengono offerti gratis 250 biglietti da visita salvo frequenti periodi in cui vengono offerti in promozione gratuita addirittura 500 biglietti. Se invece selezioniamo quantità maggiori dovremmo corrispondere il prezzo indicato accanto al quantitativo, in ogni caso concorrenziale. Quindi, dopo aver scelto se ricevere o meno email promozionali dal sito, clicchiamo nuovamente su "successivo" e adesso possiamo scegliere il tipo di carta, anche in questo caso alcune opzioni sono a pagamento. Procedendo sempre allo stesso modo dobbiamo ora scegliere il retro del bigliettino, se decidiamo di lasciarlo vuoto pagheremmo una piccolissima differenza rispetto all'opzione di inserire una piccolissima pubblicità del sito vistaprint (praticamente ininfluente sull'effetto visivo). Procedendo ancora ci vengono offerti altri prodotti (questi a pagamento) che possiamo abbinare al nostro ordine, ad esempio timbri, penne ecc., questa opzione ci viene proposta un' ulteriore volta, trascurandola nuovamente ci verrà proposto, gratis per un mese, quindi dal secondo mese a pagamento, di creare un nostro sito internet, trascurando nuovamente la proposta arriviamo finalmente alla pagina finale dove ci viene riepilogato l'ordine e, cliccando su "check out", accediamo alla modalità di pagamento e conferma dell' ordine online, chiaramente nel caso in questione dovremmo pagare solo le spese di spedizione e fornire l'indirizzo a cui ricevere i nostri bigliettini.