Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida e informazioni utili per creare una newsletter

Tenere sempre aggiornati clienti, fans o semplici lettori può essere determinante in un'epoca in cui la comunicazione è tutto. Vediamo insieme i migliori servizi che consentono la gestione completa di una newsletter.

Mailchimp

Raggiungibile al sito Mailchimp.com, questo servizio permette di gestire e creare newsletter in modo semplice e intuitivo. Consente di importare una lista di contatti email precompilata, scegliere il formato della newsletter tra HTML (con link, colori, ecc.) e semplice testo, dà la possibilità di gestire molteplici tipologie di newsletter con lo stesso account, una vasta scelta di modelli personalizzabili e un form di iscrizione alle newsletter modellabile a piacimento. Il sito consente di usare il proprio servizio gratuitamente, se non si oltrepassa il tetto di 3000 email inviate al mese e un massimo di 500 iscritti alla newsletter, altrimenti il prezzo varia dai 15 ai 240 euro.

MailAnt.it

Rispetto al servizio presentato precedentemente, MailAnt incorpora un editor particolare chiamato WYSIWYG che permette di copiare il proprio testo creato con Microsoft Word senza perdere la formattazione originale.
Altri pregi sono il poter allegare alla newsletter allegati come PDF o DOC e vedere le statistiche su quanto siano visualizzate/ricevute le email spedite. In più MailAnt è completamente gratuito.
Tra i difetti segnalo una scarsa possibilità di personalizzare il template e la gestione possibile di una sola newsletter.

VoxMail.it

Il sito si presenta con una grafica molto accattivante, quasi suggerendo un uso delle email per obiettivi di marketing. In effetti, Voxmail permette di registrare i propri clienti con un sistema di classificazione molto utile. Sarà così più semplice spedire newsletter personalizzate a un determinato gruppo di utenti. L'account gratuito consente un tetto massimo di 1000 iscritti e 6000 invii al mese e alla newsletter inviata viene, però, aggiunto un banner con la scritta "inviato con VoxMail". Resta da sottolineare che rispetto ad altri servizi analoghi, VoxMail non invia pubblicità propria agli indirizzi email registrati.

Comm100.com

Questo sito permette l'iscrizione solo a utenti con indirizzo email con dominio non gratuito (quindi niente gmail, libero, ecc.). Inviare newsletter con relative mail è molto semplice con Comm100. Il sito mette a disposizione degli iscritti un'assistenza in chat con un operatore, la classificazione delle newsletter create in base alla tipologia di destinatari e 2 tipi di iscrizione newsletter, incorporata nella email o esterna tramite link.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Internet WI-FI: come funziona la connessione nelle strutture ricettive

Internet wi-fi: come funziona la connessione nelle strutture ricettive

Molti utenti sono soliti utilizzare internet in mobilità. è diventato quasi indispensabile essere sempre connessi o comunque avere la possibilità di accedere al web in ogni circostanza. cellulari, smartphone, pc portatili e strumenti come ipad consentono di collegarsi subito ad internet usufruendo delle reti wireless.
Supereva.it: recensione del sito web

Supereva.it: recensione del sito web

Supereva.it è il calderone del web, dove si può trovare davvero di tutto e di più. ecco una breve recensione del portale.