Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida su come scaricare ed installare Windows Media Player

Windows Media Player è il lettore multimediale di Microsoft dai tempi di Windows 98. In costante aggiornamento, è in grado di riprodurre musica e video, con integrato un negozio online per l’acquisto dei brani.

Download e installazione

L’ultima versione per Windows xp è l’undici, mentre per Windows 7 è la dodici.
Windows Media Player è integrato nell’installazione di Windows, ma per avere l’ultima versione si può andare sul sito Microsoft, selezionare la versione del sistema operativo corrente, la lingua e, infine, il pulsante continua.
In seguito, si avvierà il download del file che al termine andrà eseguito. Le schermate d’installazione di Windows Media Player posso differire tra le varie versioni, ma per un’installazione ottimale è consigliato lasciare le impostazioni standard, limitandosi semplicemente a cliccare sempre avanti per tutta l’installazione.
Dopo l'installazione è importante installare tutti gli aggiornamenti Microsoft, cosi da garantire la massima sicurezza del software.

Caratteristiche

Al termine dell’installazione saranno caricati, all’interno del catalogo multimediale, i file audio e video conservati nella cartella video e musica di Windows, andando ad aggiornare le informazioni dei vari brani con dettagli come nome dell’artista, anno di pubblicazione e molte altre, ricavandole da un vasto archivio online automaticamente.
Il catalogo multimediale sarà diviso per musica, video e immagini, i quali, a loro volta, potranno essere ordinati per ogni dettaglio (tag) aggiunti ai file. Ci sarà la possibilità di aggiungere ai file indici di gradimento manuali, definiti classifica o automatici secondo molti criteri, come i brani più ascoltati o quelli di un determinato autore.
Tra le varie funzioni c’è la possibilità di masterizzare direttamente i cd audio inclusi nelle playlist, sincronizzare i brani con i lettori mp3, convertire i brani da cd a mp3, leggere dvd video.
Nelle ultime versioni di Windows Media Player è stata aggiunta la possibilità riconoscere in rete, su pc con sistema operativo Windows Vista o Windows 7, i file multimediali condivisi da altri utenti cosi da poterli utilizzare tramite rete locale.
Per permettere a Windows Media Player di visualizzare video in formati particolari, come divx o xvid, si può scaricare e installare il pacchetto K-Lite codec pack. Esso andrà ad integrarsi con il lettore, senza problemi.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Programmi per la gestione aziendale: guida alla scelta

Programmi per la gestione aziendale: guida alla scelta

La gestione delle aziende è un tema assai delicato. la letteratura si spreca a riguardo di particolari eventi e logiche, identificando e proponendo un modello da seguire come può essere il just in time, in produzione, oppure la total productive maintenance, in progettazione. alcuni software possono venirci in aiuto per gestire e coordinare tutte le logiche aziendali.
HP computer portatili: guida alla scelta del modello

Hp computer portatili: guida alla scelta del modello

Se siete interessanti ad acquistare un computer portatile, un pc hp potrebbe essere una buona soluzione, confrontiamo alcuni modelli per osservare le varie caratteristiche e prestazioni.
Sophos Anti-Virus: recensione del software

Sophos anti-virus: recensione del software

Il sophos anti virus è un programma che, agendo su quattro livelli differenti mediante il sistema specifico hips, permette di bloccare fino a nove minacce sconosciute su dieci, prima ancora che esse entrino in azione.
Convertitore Ide Sata: guida all'acquisto e all'utilizzo

Convertitore ide sata: guida all'acquisto e all'utilizzo

Quali sono gli aspetti di cui bisogna tenere conto se si decide di acquistare un convertitore ide sata? cerchiamo di capire, in primo luogo, di cosa stiamo parlando, per poi verificare qual è la sua funzione.