Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

HDD Media Player: guida all'acquisto

Nell'acquisto di un HDD Media Player sono differenti gli aspetti di cui occorre tenere conto: dalla presenza di determinate componenti alla funzione principale del prodotto. Ecco, dunque, una veloce guida all'acquisto.

Caratteristiche

Quali sono i parametri di cui tenere conto nel caso in cui si desideri acquistare un HDD Media Player? Il primo suggerimento non riguarda il modello o la marca da comprare: riguarda la necessità di capire quali sono le nostre esigenze. In poche parole, se vogliamo uno strumento che ci consenta di registrare i programmi, dobbiamo puntare su un prodotto che renda nel migliore dei modi sotto il profilo della videoregistrazione, eventualmente con una presa scart, che consenta di connetterlo alla maggior parte degli strumenti audio e video in circolazione, mentre se desideriamo uno strumento finalizzato soprattutto alla visione, dobbiamo rivolgerci a prodotti con la possibilità di leggere supporti esterni di storage. Per quel che riguarda le caratteristiche tecniche, dobbiamo prendere in considerazione la luminanza e la crominanza della connessione S Video: due caratteristiche che si riferiscono al fatto che le componenti del segnale video vengono trasmesse ciascuna per conto proprio. Da valutare anche la RCA analogica, che oramai si trova in tutti gli apparecchi. Per capire se un cavo RCA è sia video che audio, dobbiamo contare il numero dei connettori, tre: uno bianco per il canale audio sinistro, uno rosso per il canale audio destro e uno giallo per il segnale video.

Componenti

Altre informazioni utili: una presa scart con connessione a 21 pin in RGB potrà dare origine a un’immagine di qualità migliore rispetto a una presa in S Video normale, e allo stesso modo un componente RGB potrà dare un segnale video più rilevante. In questo ambito, il meglio è costituito dall’HDMI che ha bisogno di un’apparecchiatura video e audio che possa utilizzarla. Infine, teniamo conto del fatto che, nel momento in cui un video digitale viene riprodotto, il flusso dei dati che vengono decodificati in tempo reale può essere di pochi KB così come di decine di MB. Ciò dipende non solo dalle componenti audio e video, ma anche da altri fattori, come, per esempio, i collegamenti LAN.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Schermo LCD: guida all'acquisto

Schermo lcd: guida all'acquisto

Quando ci si accinge ad acquistare uno schermo lcd bisogna valutare bene l'utilizzo cui esso è destinato, oltre, ovviamente, a informarsi sulle sue caratteristiche tecniche. per effettuare perciò una scelta giusta, è bene tenere conto di alcuni fattori importanti.
TV LCD Thomson: caratteristiche e modelli a confronto

Tv lcd thomson: caratteristiche e modelli a confronto

Il marchio francese thomson fa parte della multinazionale di elettronica cinese tcl ed è da anni leader nella produzione di televisori di alta qualità. analizziamo insieme i modelli più interessanti attualmente in commercio.
Kenwood Subwoofer: modelli e specifiche tecniche

Kenwood subwoofer: modelli e specifiche tecniche

Tra i migliori apparecchi sul mercato per riprodurre audio e musica, ci sono i prodotti kenwood. questa grande azienda produce anche dei subwoofer, se vi interessa comprarne uno, potete leggere questo articolo.