Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Schermo LCD: guida all'acquisto

Quando ci si accinge ad acquistare uno schermo LCD bisogna valutare bene l'utilizzo cui esso è destinato, oltre, ovviamente, a informarsi sulle sue caratteristiche tecniche. Per effettuare perciò una scelta giusta, è bene tenere conto di alcuni fattori importanti.

Elementi da tenere presente.

La prima cosa da valutare quando si decide di acquistare un monitor LCD è consultare la scheda tecnica del prodotto ed analizzare tutte le informazioni disponibili.
Innanzitutto, occorre valutare il rapporto di contrasto: esso indica la differenza di luminosità tra un pixel bianco e uno nero; maggiore esso sarà, migliore sarà la qualità di immagine. Un buon rapporto ha valori compresi tra 300 e 500:1.
Altro elemento da tenere presente è il tempo di risposta, ovvero quanto tempo un pixel impiega per passare da nero a bianco e viceversa. Minore questo dato sarà, maggiore sarà la visualizzazione dell'immagine. Esistono schermi con tempi di risposta brevissimi, di soli 2 millisecondi.
La luminosità dello schermo invece viene indicata dal valore "candele per metro quadro": esso indica l'intensità di luce che uno schermo può riprodurre per un'unità di superficie.
L'angolo di visuale fornito dal produttore indica l'angolo di visione orizzontale e verticale entro cui le immagini sono eccellenti. Un monitor di qualità ha valori intorno ai 170°.
La risoluzione è invece costituita dal numero di punti che costituiscono l'immagine. Sapendo che la misura del monitor si misura in pollici e che è data dalla sua diagonale, a parità di diagonale maggiori saranno i punti, migliore sarà la risoluzione dello schermo.
Un ultimo dato utile da consultare nella scheda tecnica del monitor è il pixel pitch: esso indica la dimensione dei pixel. Più questo valore sarà basso, maggiore sarà la definizione dell'immagine.

Quale scegliere.

Dopo aver analizzato bene gli elementi sopra elencati, bisogna definire a cosa effettivamente il monitor ci occorre. Se lo utilizzeremo per giocare avremo bisogno di un monitor con un tempo di risposta molto rapido.
In commercio troviamo veramente una vasta offerta, il consiglio è di acquistare un monitor abbastanza grande, dai 19 pollici in su, per non affaticare troppo la vista.
Samsung, Philips, Lg e altri grandi produttori offrono schermi di tutte le dimensioni e per tutte le tasche.
La scelta finale dipenderà perciò da quanto si è disposti a spendere.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

TV LCD Wireless: come sceglierle?

Tv lcd wireless: come sceglierle?

Vengono di seguito riportate le caratteristiche più importanti delle nuove tv lcd wireless
Lettori DVD portatili, prezzi e caratteristiche

Lettori dvd portatili, prezzi e caratteristiche

Grazie all'ottima portabilità e maneggevolezza di cui godono questi prodotti, i lettori dvd portatili sono acquistati ogni giorno da un numero sempre crescente di consumatori. vediamo insieme quali sono i prezzi e le caratteristiche tecniche dei principali lettori dvd portatili.
TV LCD, caratteristiche dei modelli Philips

Tv lcd, caratteristiche dei modelli philips

Conoscere le caratteristiche dei televisori ad alta definizione è essenziale e determinante per fare l’acquisto giusto, senza doversene pentire una volta portato a casa il televisore e averlo visto in funzione.
Televisori al plasma Panasonic, pregi e difetti

Televisori al plasma panasonic, pregi e difetti

Scopriamo nel dettaglio come si comportano i televisori al plasma della panasonic, società leader nella fabbricazione di questi gioielli illuminati da fosfori di gas