Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hamlet: trama e recensione del DVD del film diretto da Branagh

Nel dvd Hamlet la versione integrale del film. Trama e breve commento.

Caratteristiche del DVD

La versione italiana in DVD, uscita nel 2007, undici anni dopo la distribuzione del film nelle sale cinematografiche, è costituita da due dischi con audio in Dolby Surround-stereo.
Comprende, oltre alla versione completa del lungometraggio, della durata di quattro ore, un interessante commento del regista-attore protagonista, Kenneth Branagh, assistito da Russel Jackson, professore di Teatro all'Università di Birmingham. E' presente ancora una presentazione di 24 minuti (un po' troppi forse) per sette adattamenti cinematografici di opere di Shakespeare. Infine c'è un documentario della presentazione del film a Cannes.
Il DVD fornisce una buona immagine dai colori forti, pur non essendo in alta definizione. Anche l'audio in lingua italiana non è male.

Il film: trama e breve recensione

La tragedia ha inizio nel castello di Elsinore (il Blenheim Palace nella versione di Branagh), dove Amleto, principe di Danimarca, incontra lo spettro del padre che gli rivela di essere morto per la complicità di sua madre Gertrude e dello zio Claudio che adesso regnano. A questo punto Amleto, pur tra i dubbi, sente che deve vendicare il padre. Per verificare se veramente Claudio sia l'assassino, escogita uno stratagemma in seguito al quale acquisisce la certezza che lo zio è l'assassino. Amleto, prima di mettere in atto la vendetta, s'incontra con la madre e, durante il colloquio, uccide Polonio, padre di Ofelia, amata dal protagonista e poi respinta. In seguito a quest'assassinio Ofelia impazzisce e muore cadendo in un fiume. Laerte, fratello di Ofelia, incolpa il principe di avere fatto impazzire la sorella e lo sfida a duello. Re Claudio e Laerte ordiscono una macchinazione per far morire Amleto durante la sfida. Le cose, per una maledizione della sorte, si svolgeranno in modo più tragico del previsto per cui moriranno Claudio, Gertrude, Laerte e Amleto stesso che, morente, affida la Danimarca all'amico Orazio.
Branagh, nella sua versione cinematografica, traspone integralmente la tragedia di Shakespeare. Cambia solo l'ambientazione: il dramma si svolge nel XIX secolo nel Blenheim Palace, bellissimo palazzo barocco.
Il film, nonostante la lunghezza, trabocca di forza e di passione dall'inizio alla fine e trasferisce in pieno l'energia della tragedia. I numerosi monologhi sono interpretati magistralmente da Branagh. Ma tutto il cast è all'altezza della situazione: dalla carnale Kate Winslet (Ofelia) a Julie Christie (Gertrude), a Derek Jacobi (Claudio). Trasmettono con convinzione i sentimenti dei protagonisti: la gelosia, lo spirito di vendetta, l'amore, l'amicizia e il tradimento ma soprattutto il dubbio pervade il famoso soliloquio di Amleto che il regista immagina svolgersi, senza il classico teschio, davanti allo specchio. Che è lo specchio dell'anima del protagonista ma anche della nostra anima.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Barry Pepper

Biografia di barry pepper

Barry pepper è un giovane attore canadese che in pochi anni si è imposto all'attenzione del grande pubblico.%%% celebre la sua interpretazione del soldato daniel jackson nel film pluripremiato "salvate il soldato ryan" di steven spielberg.
Biografia di John Turturro

Biografia di john turturro

John michael turturro nasce il 28 febbraio 1957 a brooklyn, negli stati uniti, da una famiglia di origine italiana.%%% egli ha due fratelli: nicholas, attore anch'esso, e ralph, insegnante.%%% e' conosciuto per aver lavorato fianco a fianco con martin scorsese e altri registi di primo piano.%%% inoltre, oltre ad essere un attore, si è cimentato in attività quali regista e sceneggiatore, ottenendo sempre commenti positivi dalla critica.