Happy hour: dove farlo a Roma
Dritte e consigli per i migliori aperitivi della capitale.
/wedata%2F0028483%2F2011-08%2FCocktails.jpg)
Dove andare?
Cercate un posto carino per fare quattro chiacchiere tra amici sorseggiando un drink e stuzzicando sfizi vari, magari con un sottofondo di musica lounge? Roma pullula di locali dove trascorrere l'happy hour in allegria, ma trovare quelli giusti non è facilissimo. Molto infatti funziona il passaparola, il metodo migliore per decretare il successo di un locale eleggendolo a meta per un aperitivo perfetto.
Vi sono tantissimi locali e bar che dalle 18-19 in poi mettono a disposizione dei propri clienti un ricco buffet a cui attingere per accompagnare il proprio cocktail. Le zone più ricche di locali di questo genere sono Trastevere, Testaccio, il Centro storico e Ponte Milvio. Ma anche la zona Prati, l'Eur, e ultimamente anche le zone meno centrali offrono diversi posti carini per un aperitivo veloce.
I locali
Se a un aperitivo mordi e fuggi preferite un locale dove trascorrere più tempo e approfittare per una vera e propria cena (o aperi-cena: termine che si sta ormai diffondendo tra gli amanti dell'happy hour) sono tre i locali che vi segnaliamo, provati per voi e assolutamente perfetti per una serata all'insegna di buon cibo, ottimi cocktail, musica e bella gente.
Il primo locale è il MOMART, sito in Viale XXI Aprile, a due passi da Piazza Bologna. Qui l'aperitivo è un rito, e ve ne accorgerete dal fatto che il locale è sempre pieno di gente; (unico neo) dovete mettere in conto specie nel weekend un po' di fila all'entrata. Il locale però è decisamente grande (due piani interni più uno sotto per la cena e una terrazza esterna per la stagione estiva). Il prezzo per un cocktail qualsiasi e per il buffet libero è di 10€. Potete attingervi quante volte volete e la scelta è molto varia: pizza di tutti i tipi, riso, fritti, primi, tramezzini,ecc. Un consiglio è di arrivare al locale intorno alle 20 poiché, anche se si entra per l'aperitivo fino alle 21, più tardi è difficile trovare un tavolo.
Simile al precedente è il Doppio Zero in zona Ostiense. Anche qui per circa 8-10€ mangerete a volontà pizza, primi, contorni e dolcetti. A differenza del Momart però, dove potrete rimanere quanto desiderate, qui alle 21 dovrete lasciare il posto che viene preparato per le cene.
In ultimo vi segnalo il Fluid, dietro Piazza Navona, un locale davvero suggestivo per un piacevole aperitivo. Qui l'happy hour è meno "mangereccio" dei precedenti, ma i cocktail sono ottimi, e la location merita davvero una visita.
Altri posti di cui prendere nota sono:
Pepato a Trastevere
Piquadro a Prati
Cybo a Piazza navona
Primo caffè Campo de'Fiori
Red presso Auditorium Parco della Musica
Buon aperitivo!