Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Windows Vista, recensione e dove effettuare il download

Il sistema operativo Windows Vista è passato alla storia come il peggiore mai partorito da zio Bill: vediamo di capire il perchè.

Un passo indietro

Windows Vista OS non ha significato un' evoluzione significativa del predecessore XP, ma al contrario è stato un immenso passo indietro che ha rischiato di condannare la Microsoft al baratro, che si è però risollevata con Windows 7. Vista è un sistema operativo lento e pesante, impiega oltre cinque minuti a fare il boot di sistema e prende oltre 20 GB di spazio sull'hard disk. La RAM è sempre in subbuglio e il sistema operativo arriva a utilizzarne fino a 1 GB. Quest'ultimo problema è particolarmente grave, perchè chi ha un PC da 4 GB di RAM non ha grossi fastidi, ma coloro che di RAM ne possiedono 1 GB se non meno, non hanno la possibilità di lavorare e l'utilizzo del computer diviene impossibile. Altro fattaccio riguarda le continue richieste di aggiornamento, le quali se venissero disattivate lascerebbero il PC scoperto e quindi a rischio. Quando il computer viene aggiornato diventa via via sempre più lento e i cinque minuti di boot di sistema possono lievitare ancora. Ennesima burla di Vista è il lento ma inesorabile risucchio di memoria sul disco rigido: col tempo si arriveranno a perdere interi GB di capacità. Tornando al discorso degli aggiornamenti, quella continua richiesta si aggiornarsi può far cadere l'utente nell'illusione che almeno si è ben protetti, se non in modo eccellente, almeno c'è una difesa basilare: no, Windows Vista è stato bucato più volte dagli hacker e anche per tale motivo si è guadagnato la sua pessima fama. In tutti questi aspetti negativi, di positivo c'è ben poco: da segnalare la bella grafica e la velocità di reinstallarsi dopo la formattazione.
Chi vuole acquistare il sistema operativo, può trovare la versione Windows Vista CD, o può essere effettuato il download sul sito web della Microsoft.

Aspetti positivi

L'unico vero aspetto positivo è la bella grafica, la quale è stata rinnovata e ammodernata.

Aspetti negativi

Gli aspetti negativi sono: la lentezza del sistema operativo, il quale col passare del tempo diviene sempre più ingovernabile e fastidioso; il peso in termini di memoria, sia su hard disk che di RAM, arrivando ad essere utilizzabile solo su PC con certe prestazioni.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida all'acquisto: multifunzione Brother MFC con fax

Guida all'acquisto: multifunzione brother mfc con fax

Diverse stampanti brother mfc con fax sono accessibili a un prezzo contenuto, funzionano bene e sono versatili; peccato che le cartucce originali siano davvero care. ma esistono anche dei modelli costosi e adatti per un uso professionale.
Stampanti Canon wireless: quali scegliere

Stampanti canon wireless: quali scegliere

La comodità di stampare senza fili e la qualità canon di sempre. vediamo insieme alcune delle migliori stampanti canon wireless.
Rigenerazione di cartucce e toner: i kit migliori

Rigenerazione di cartucce e toner: i kit migliori

Scegliere di acquistare il kit di ricarica per rigenerare le cartucce della propria stampante non comporta solamente un risparmio notevole (circa l'80 - 90 per cento rispetto al costo di una cartuccia originale), ma in questo modo si evita anche di produrre rifiuti biodegradabili. questi sono due ottimi motivi per decidere di rigenerare le proprie cartucce.