Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hauppauge WinTV-NOVA-T-Stick, test prodotto

In questo articolo trovate la prova prodotto del decoder USB della Hauppauge WinTV-Nova-T-Stick. Grazie a questo accessorio è possibile vedere il digitale terrestre direttamente sul nostro pc.

Generale

Questo prodotto è pensato soprattutto per i portatili e per i netbook. I PC fissi hanno la possibilità di installare schede interne che hanno una qualità superiore.
Hauppage nova viene venduta con la pennetta usb, l'antenna, una prolunga usb ed il cd con il software e le istruzioni. Peccato che manchi il telecomando.
Certo non eccelle per il design che è piuttosto sobrio ma comunque funzionale. Il vero punto di forza sono le dimensioni davvero ridotte: 8.4 cm x 2.4cm x 1.5cm.
L'installazione della tv pendrive è molto semplice. Basta inserirla nel pc e procedere all'installazione dei driver e del software da cd, riavviare e siamo pronti ad usare WinTV.

Software e qualità d'immagine

Hauppauge tv fornisce il software e i driver su un cd. Il programma si chiama wintv 2000. Al primo avvio, avviene la scansione dei canali che richiede circa 5 minuti.
Ora è possibile poi riordinare, rinominare e cancellare i canali.
Il programma, per gli utenti meno esperti, può diventare un po' complicato perché ci sono molte funzioni e comandi.
Fare zapping risulta un po' lento: questo è dato anche dal fatto che la DVB-T è, in genere, più lenta della tv analogica.
L'immagine che si ottiene con questa pendrive a volte è un po' sfuocata e, principalmente, risulta nitida solo con immagini fissi o con leggeri movimenti. C'è da dire che questo dipende molto soprattutto dalla qualità della linea e del segnale.
Rispetto ad alcune concorrenti, comunque, si difende abbastanza bene con una qualità medio-alta e senza troppi artefatti.

Conclusioni

In conclusione, la Hauppage usb Stick Nova-T, ha come lati negativi una certa lentezza del software, la grafica non intuitiva dello stesso e mancano funzioni come la possibilità di registrare e l'EPG ( cioè la guida elettronica ai canali).
Altra pecca, come abbiamo già detto, la mancanza di un telecomando per il controllo remoto (cosa che quasi tutti i prodotti della concorrenza, forniscono).
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine ha comunque soddisfatto le aspettative: immagini abbastanza nitide anche se con qualche artefatto.
Il prezzo è intorno ai 40 euro e, per quello che offre, vale sicuramente ogni centesimo speso.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Radio portatile Walkman: guida all'acquisto

Radio portatile walkman: guida all'acquisto

Ecco una guida pratica per l'acquisto delle vostre radio portatili walkman, anche detti lettori mp3 portatili, riproduttori mp3, mp3 walkman.
Creative Zen Micro Photo 8GB, recensione e scheda tecnica

Creative zen micro photo 8gb, recensione e scheda tecnica

Oggi voglio presentarvi il creative zen micro photo 8 gb un ottimo lettore mp3 in grado di farvi vedere sul suo schermo anche le foto memorizzate. se volete saperne di più leggete questa guida.