Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creative Zen Micro Photo 8GB, recensione e scheda tecnica

Oggi voglio presentarvi il Creative Zen Micro Photo 8 GB un ottimo lettore MP3 in grado di farvi vedere sul suo schermo anche le foto memorizzate. Se volete saperne di più leggete questa guida.

Caratteristiche principali

Una volta acquistato nella confezione troviamo il lettore MP3, il cavo USB, il CD con il driver e il manuale con le istruzioni. Ora andiamo ad analizzare i vari componenti.
Il touchpad: è molto sensibile e risponde come se fosse proprio il touchpad di un notebook. Si può regolare dal relativo menu con tre livelli di sensibilità. Inoltre è anche possibile bloccare il touchpad in modo che quando l'abbiamo in tasca non si prema da solo.
Il menu: è molto personalizzabile e all'inizio potrebbe sembrare non è intuitivo ma con al massimo due giorni diventa davvero facilissimo da utilizzare. Si può personalizzare in molti modi.
La memoria: la memoria è di 8 GB e riesce a contenere circa 4000 canzoni. Grazie al software in dotazione è possibile dedicare fino a 4 GB di memoria come disco rimovibile cioè è possibile utilizzarla come se fosse una penna USB.
Lo schermo: è molto nitido e con i colori ben definiti. Il suo consuma è decisamente ridotto grazie la tecnologia OLED. Unico problema è quando ci troviamo al sole poiché lo schermo praticamente non si vede.
Qualità Audio: è davvero ottima ma purtroppo a causa degli auricolari di scarsa qualità non possiamo goderne appieno delle sue capacità e quindi è molto importante acquistare degli auricolari migliori. È possibile utilizzare anche l'equalizzazione personalizzata a 5 bande per godere appieno delle sue capacità.
Batteria: è possibile caricare il lettore MP3 sia tramite porta USB che tramite caricabatterie da rete (non incluso nella confezione).
Uscita audio: grazie all'uscita audio è possibile connettere il Creative Zen Micro Photo 8 GB direttamente a delle casse audio esterne.
Sicuramente è un prodotto da acquistare considerando anche la buona dotazione di software che troviamo all'interno della confezione. Anche il prezzo non è esagerato e lo possiamo trovare facilmente a meno di € 60. Consiglio vivamente di acquistarlo sui siti di e-commerce online in modo da risparmiare.

Aspetti positivi

Durata batteria
Di facile utilizzo
Altamente personalizzabile

Aspetti negativi

Cuffie audio di scarca qualità

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Home Cinema Sharp: modelli e caratteristiche principali

Home cinema sharp: modelli e caratteristiche principali

Se vuoi rivoluzionare il modo di guardare e ascoltare la televisione potresti valutare l’acquisto di un home cinema sharp: con questi dispositivi otterrai il massimo dal tuo televisore, per vivere l’alta definizione non solo nelle immagini ma anche nel suono. ecco alcuni tra i principali modelli di home cinema sharp, con relativi prezzi.