Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Home Theater Kenwood, caratteristiche tecniche e prezzi dei modelli

In questo articolo confronteremo alcuni modelli di Home Theater Kenwood, elencando le caratteristiche tecniche e i prezzi dei vari modelli.

Home Theater Kenwood

La Kenwood propone da sempre prodotti di elevata qualità. Se siete intenzionati ad acquistare un Home Theater, potete far ricadere la scelta proprio su uno dei modelli proposti da Kenwood.
Gli Home Theater della Kenwood si caratterizzano attraverso la potenza dei loro diffusori e attraverso i vari ingressi dei sintoamplificatori. I Kit Home Theater della Kenwood sono composti da 1 subwoofer, 2 o più casse e da un potente sintoamplificatore. Di seguito elenchiamo alcuni tra i Kit più apprezzati di casa Kenwood: - KIT CINEMA 9.1 è il Kit ideale per chi ama sfruttare al massimo tutte le potenzialità del proprio televisore HD. Il sintoamplificatore A/V è dotato di 2 ingressi HDMI e supporta i dischi Blu-ray. Questo Kit regala un'esperienza audio senza paragoni, grazie alla presenza di 5 casse con uscite di ben130 watt l'una. È inoltre possibile collegare altre periferiche come una consolle, un lettore DVD o un impianto Hi-Fi attraverso i numerosi ingressi RCA. Il sintonizzatore possiede un Tuner Radio AM/FM con 40 canali preimpostati.
La presenza di numerose manopole permettono all'utente di gestire l'audio in uscita in base alle proprie preferenze. Il KIT CINEMA 9.1 è disponibile nei colori silver e black. Il costo del Kit Cinema 9.1 parte da 319 Euro. - Un altro gioiello di casa Kenwood è il MOVIEKIT 7100. Questo Kit è composto da un sintoamplificatore con supporto Blu-ray. L'amplificatore consente di essere collegato a 5 dispositivi in alta definizione, grazie alla presenza di 5 ingressi HDMI. Inoltre è possibile collegare ulteriori dispositivi attraverso i cavi RCA, 2 uscite audio ottiche e un'uscita composite. Il Kit viene completato da 5 casse JBL e un subwoofer amplificato da 100 watt. Il valore del Moviekit 7100 è di oltre 499 Euro. La Kenwood propone inoltre altri Kit Home Theatre. Questi Home Theatre vengono assemblati con gli stessi sintoamplificatori, ma cambiano le casse e il subwoofer. In questo modo si ha la possibilità di scegliere un Kit che contiene delle casse che si abbinano al proprio arredamento, o comunque si possono scegliere subwoofer su misura, risparmiando notevolmente sul prezzo totale.
È possibile visionare e acquistare i prodotti Kenwood sul sito ufficiale, all'indirizzo web Kenwood.it.

Aspetti positivi

- design moderno
- vari ingressi HDMI, RCA e composite
- elevata qualità dei sintoamplificatori
- possibilità di scegliere un Kit Home Theater con casse diverse
- possibilità di gestire tutti i suoni attraverso il pannello del sintoamplificatore

Aspetti negativi

- Il prezzo (in base al modello scelto)

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Philips micro Hi-Fi, modelli a confronto

Philips micro hi-fi, modelli a confronto

Un impianto home hi fi è ormai indispensabile in ogni casa che si rispetti, anche se si possiedono lettori musicali evoluti come l'apple ipod e se gli spazi disponibili si riducono al minimo. per ottenere il massimo della qualità sonora con il minimo ingombro, si può rivolgere la propria attenzione ai sistemi philips mini e micro hifi, con la certezza della bontà dei prodotti di un marchio storico nel settore dei prodotti audio.
Walkman CD: guida all'acquisto

Walkman cd: guida all'acquisto

Ascoltare la propria musica durante un viaggio, una passeggiata, o quando si fa footing è piacevole, ma per farlo si ha bisogno di un lettore cd portatile, ovvero, un walkman cd.
Panasonic DMR: i registratori per DVD, hard disk e VHS

Panasonic dmr: i registratori per dvd, hard disk e vhs

I panasonic dmr sono recorder per dvd, vhs e hard disk. caratterizzati da prestazioni di alto livello, si fanno apprezzare anche per la qualità elevata delle immagini che sono in grado di riprodurre, con colori fedeli agli originali.
Sintonizzatore TV per monitor LCD, guida all'acquisto

Sintonizzatore tv per monitor lcd, guida all'acquisto

Come riutilizzare un vecchio monitor lcd o crt se non si dispone più di un personal computer desktop? l'idea migliore è quella di “riciclarlo” come televisore, dotandolo di un apposito tuner tv per la visione dei canali in chiaro del digitale terrestre.