Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Philips micro Hi-Fi, modelli a confronto

Un impianto home hi fi è ormai indispensabile in ogni casa che si rispetti, anche se si possiedono lettori musicali evoluti come l'Apple iPod e se gli spazi disponibili si riducono al minimo. Per ottenere il massimo della qualità sonora con il minimo ingombro, si può rivolgere la propria attenzione ai sistemi Philips mini e micro hifi, con la certezza della bontà dei prodotti di un marchio storico nel settore dei prodotti audio.

I Micro Hi Fi che supportano anche immagini e video

Un sistema molto elegante e davvero ricco di funzionalità, è ad esempio il Micro DVD HDMI 1080i, che offre una potenza audio di addirittura 100W RMS e Dolby Digital con un amplificatore digitale di classe “D”, da godersi con i diffusori bass reflex e woofer da 3 pollici. Questo sistema Philips è non solo in grado di riprodurre audio, ma anche video in DVD o DivX, con tutte le funzioni principali di un normale lettore DVD da tavolo: un ottimo metodo per risparmiare ulteriormente spazio dove c'è bisogno! Altre funzioni utili di questo modello sono la sveglia tramite CD, Radio FM o addirittura supporto USB.
Non da meno è il Philips Sistema Micro DVI Component, che “spara” musica fino a 30W RMS, supporta DVD e DivX, riproduce immagini JPG, consente la definizione di una playlist fino a 20 brani musicali ed ha un comodo slot per USB pen drive 2.0 sul frontale. A completare la dotazione di questo “gioiellino”, la funzionalità di base Docking per iPod e iPhone 60W, con i comandi di avanti e indietro veloce, menu, brano successivo e precedente, nonché la comodissima possibilità di ricaricare il telefono!

Philips MC235B/12: l'Hi Fi che si appende al muro

Un altro sistema stereo Philips, più elementare nelle sue caratteristiche, è il modello MC235B/12, che si presenta con uno splendido design e la possibilità di essere montato a parete, come un'opera d'arte musicale da mostrare con orgoglio ai propri amici e parenti! Questo dispositivo riproduce CD audio anche riscrivibili, è dotato del Digital Sound Control con quattro preset musicali, offre il Dyanmic Bass Boost per una eccellente resa delle tonalità più basse, una potenza musicale di 2x5 W RMS, oltre a funzionalità utilissime come la sintonia digitale con 40 stazioni preimpostate, il timer, la sveglia ed un elegantissimo sportello anteriore motorizzato ad impreziosirne il design.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Dock per iPhone/iPod: guida all'acquisto

Dock per iphone/ipod: guida all'acquisto

La dock station più trendy per il tuo iphone o ipod? ecco dove trovarla e come scegliere quella che più rispecchia la tua personalità.
Olympus DS-3300, il registratore professionale

Olympus ds-3300, il registratore professionale

Nei casi di dettatura professionale come in ambito legale, sanitario, della pubblica amministrazione o universitario entrano in campo i registratori vocali, capaci di captare suoni appena percettibili hanno soppiantato da molti anni i vecchi stereo recorder analogici a cassette, il regitratore digitale olympus ds-3300 è la sintesi moderna dell'archiviazione vocale per uso preofessionale.
Monitor Samsung: modelli a confronto

Monitor samsung: modelli a confronto

Poter vedere la tv o semplicemente giocare a pc con uno schermo che evita di stancare la vista è possibile grazie ai monitor samsung; di seguito, ecco diversi modelli con relative caratteristiche.