Hosting Sito Web: informazioni
Quando si vuole pubblicizzare al meglio un'attività o anche solo dare risalto a una propria passione, un sito WEB è quasi obbligatorio. Approdare in Rete è il modo migliore per farsi conoscere rapidamente ed entrare in contatto con migliaia di utenti provenienti da tutto il mondo. Ma come fare per realizzare tutto questo?
/wedata%2F0026059%2F2011-07%2Fserch.jpg)
Siti e hosting
Quando si vuole aprire un sito, la cosa necessaria da fare è rivolgersi a un buon servizio di hosting WEB. Un hosting non è altro che un'azienda che offre spazio su un server Internet per la realizzazione di un sito. Il servizio è in genere a pagamento. Acquistare uno spazio WEB dà la possibilità di registrare un dominio e di costruire i contenuti del sito, caricando file, immagini, ecc.
Il costo in genere può andare dai 10 ai 30 euro. In alcuni casi i prezzi possono aumentare ulteriormente, se il pacchetto acquistato include anche servizi accessori, come possibilità di creare back up dei contenuti del sito, antivirus, caselle email su misura, ecc.
Uno degli hosting più gettonati in Italia è Aruba. Collegandosi al sito Aruba.it è possibile verificare rapidamente la disponibilità di un determinato nome a dominio, usando un motore di ricerca presente in homepage. Una volta che si è riusciti a trovare un valido nome ancora libero, è possibile registrarlo, scegliendo tra una serie di opzioni personalizzabili. Possibile effettuare una registrazione valida anche per due anni o più. Anche il sito di hosting Dominiofaidate.com sta riscuotendo successo. In questo caso, come nel precedente, per procedere con l'acquisto basta usare un motore di ricerca interno che permette di verificare che il nome a dominio che vorremmo comprare sia ancora libero. Il sito propone varie offerte che permettono di registrare siti a poco più di 10 euro; se si vuole semplicemente registrare il dominio e reindirizzarlo su un altro spazio WEB, la spesa si abbassa ulteriormente.
Hosting gratuiti
Esistono anche servizi di hosting service gratuiti, che però presentano maggiori limitazioni rispetto a un sito a pagamento. Uno di questi è Tripod.lycos.com. Un sito di questo tipo, però, conterrà sempre la dicitura "Tripod" nel titolo e non sarà memorizzabile molto facilmente. Insomma, la scelta migliore per chi ha necessità professionali è quella di investire in un vero dominio, fermo restando che la spesa non deve essere eccessiva e quando supera i 30 euro annuali è meglio correre ai ripari e cercare altrove.