Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Carrefour, recensione sul sito internet

Carrefour è la prima società di distribuzione europea e la seconda nel mondo. Con i suoi oltre 50 ipermercati su tutto il territorio italiano, si classifica come uno dei distributori commerciali più conosciuti. Il suo sito è Carrefour.it.

Come si presenta il sito

Nel momento stesso in cui si accede al sito, un messaggio di benvenuto invita a effettuare il login o a iscriversi per vedere tutte le promozioni e gli sconti online. Già dalla prima schermata si nota che è possibile visionare facilmente, e poi acquistare, i vari prodotti e servizi proposti. Per chi desidera invece solo curiosare, per poi comprare fisicamente i prodotti, è sufficiente fare una ricerca cliccando nell’apposito spazio in basso a destra per trovare il punto vendita più vicino e conoscere gli orari di apertura.

Aspetti positivi

Il sito permette di superare i limiti della localizzazione dei vari ipermercati e dà la possibilità agli utenti di effettuare acquisti comodamente da casa. Questo riduce i tempi per la spesa e rende semplice l’acquisto anche per chi è interessato ai prodotti ma non si trova nelle immediate vicinanze di uno dei punti vendita.
Altro vantaggio consiste nel poter sfogliare online tutti i volantini con le promozioni e le offerte del momento. Il sito consente, inoltre, di usufruire di sconti legati unicamente agli acquisti online.
Un’ottima iniziativa consiste anche nel CarrefourLAB, rivolta a tutti i titolari di una carta SpesAmica. I possessori della carta dovranno registrarla nelle sezione legata a questo programma: in tal modo avranno la possibilità di rispondere a dei sondaggi che danno diritto a punti accreditati direttamente sulla carta registrata. Le indagini riguardando esclusivamente i prodotti e i servizi offerti, e offrono anche il vantaggio di incrementare il dialogo tra gli acquirenti e la catena distributiva Carrefour. In questo modo sarà più facile rispondere alle esigenze e alla domanda dei consumatori.

Aspetti negativi

La grafica del sito si presenta al primo impatto ordinata e chiara. Nel momento in cui si inizia a scorrere la pagina però l’home page risulta troppo piena di contenuti e immagini, che in primo luogo rendono più lento il caricamento della pagina stessa, e in secondo luogo rischiano di far perdere l’orientamento all’utente. Chi cerca dei prodotti gradisce capire immediatamente dove si trova e come muoversi per acquistare. Gli utenti che invece stanno semplicemente curiosando, si allontanano nel momento in cui i meccanismi iniziano a sembrare complicati. Alla semplicità dell’acquisto online, può quindi corrispondere l'altrettanto facile possibilità di chiudere la pagina e cambiare sito.
Altro svantaggio si presenta in alcuni dei servizi proposti, come nei prestiti personali e finanziamenti, o più semplicemente in caso di assistenza. Qui la mancanza del contatto umano può rendere meno efficace e veloce il servizio offerto.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come fare un sito che rispetti le regole dell'accessibilità?

Come fare un sito che rispetti le regole dell'accessibilità?

Il successo di un sito web non passa solo attraverso una buona promozione. oltre a contenuti originali ed interessanti il nostro web deve risultare accessibile e facilmente consultabile da tutti. scopriamo come costruire un sito internet accessibile.
Spazi WEB gratis: confronto tra i vari servizi online

Spazi web gratis: confronto tra i vari servizi online

Quali servizi scegliere per mettere on line il proprio sito quando si vuole risparmiare? ovviamente quelli in cui lo spazio offerto è gratuito. scopriamo insieme quali sono.