Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hosting database MySQL: informazioni

Il panorama web attuale presenta, nella maggioranza dei casi, interi siti web dinamici, ossia quelle pagine web che cambiano aspetto e contenuti in funzione di determinati fattori. Non tutti sanno, comunque, che per la creazione di un sito dinamico occorre avere a disposizione un database che gestisca le miriadi di dati reperibili dal sito stesso. Uno dei database più potenti e performanti è proprio MySQL.

Cos'è e a cosa serve il database MySQL

Il database MySQL è un prodotto open source ed è famoso per le sue prestazioni veloci, l’elevata affidabilità e la facilità d'uso. È utilizzato sia da singoli sviluppatori Web che da molte grandi aziende, tra cui Yahoo! e Google, che scelgono MySQL per i propri progetti e servizi di hosting per risparmiare tempo e denaro, facendo leva sulle performance di gestione di volumi d'accesso elevatissimi da parte del database MySQL. Questo tipo di database, comunque, viene utilizzato anche per una nuova generazione di applicazioni web basate su un mix di tecnologie diverse che funzionano benissimo insieme: Linux, Apache, MySQL, PHP/Perl/Python. Inoltre, la flessibilità di MySQL consente la sua implementazione su più di 20 piattaforme, tra cui Linux, Windows, Mac OS e Solaris.

Hosting MySQL: alcuni servizi italiani

Perché una hosting company possa ritenersi professionale, deve offrire un servizio completo ed è quindi necessario che la sua offerta preveda anche il supporto a MySQL. Vediamo le offerte di alcuni servizi di hosting italiani. Aruba - Con il servizio MySQL, Aruba mette a disposizione per ogni cliente un massimo di 5 database e uno spazio su disco complessivo di 100 MB, che rientra nel piano hosting Linux. Il servizio è utilizzabile solo dai domini ospitati dai servizi hosting dell’azienda toscana o da server dedicati. Il linguaggio di interazione predefinito è il PHP, ma è possibile fare interagire il database anche con pagine ASP. HostingSolutions – I piani hosting di quest’azienda prevedono sia su piattaforma Linux che Windows, uno o più database MySQL già inclusi nel prezzo, attivabili e configurabili dal cliente stesso in tempo reale. Questi database hanno una dimensione di 10 MB ciascuno e si trovano in un’area separata dallo spazio web. Hostinglab - Offre la possibilità di utilizzare il servizio di database, su hosting Windows o Linux, della dimensione necessaria per i progetti web dei clienti. Questo servizio è basato su architettura SAN e il servizio database hosting MySQL è gestibile attraverso PhpMyAdmin.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Realizzazione di siti internet, guida alle migliori Web Agency di Milano

Realizzazione di siti internet, guida alle migliori web agency di milano

Per tutti coloro che desiderano realizzare un sito web, aziende o liberi professionisti per esempio, e che non dispongono di tutte le conoscenze necessarie per la realizzazione di un sito web, ecco che è utile rivolgersi a una web agency.
ADSL e TV digitale: offerte a confronto

Adsl e tv digitale: offerte a confronto

Ben quattro compagnie telefoniche, infostrada, fastwebnet, alice adsl e tiscali abbinano la tv all'adsl con un servizio di trasmissione dati digitale che utilizza la rete telefonica e aggiungendo ad essa servizi "on demand" per scegliere film o altri contenuti speciali per i clienti.
Come scaricare gratuitamente e legalmente delle GIF animate di Natale

Come scaricare gratuitamente e legalmente delle gif animate di natale

Desiderate create delle cartoline d'auguri telematiche per il natale, ma non volete utilizzare i soliti biglietti presenti sul web? avete mai pensato di creare delle bellissime cartoline natalizie utilizzando delle gif animate? con questo articolo vi daremo una serie di consigli su come realizzare e dove trovare gif animate natalizie scaricabili gratuitamente dal web.